fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Dipendenti ex Consorzi Rifiuti a lavoro dal 12 settembre. La soddisfazione dei sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’augurare buon lavoro a tutti dipendenti dei Consorzi, che il 12 settembre prossimo inizieranno nuovamente a svolgere il servizio di implementazione della raccolta differenziata, presso i comuni della provincia sannita, i sindacati esprimono soddisfazione sul raggiungimento di questo primo laborioso obiettivo.

Infatti – spiegano in una nota – la piena soddisfazione e il traguardo vero e proprio sarà la ricollocazione definitiva che garantirebbe una certa stabilità a tutti i lavoratori dei consorzi, in primis quelli della Provincia di Benevento che hanno sofferto per ben 2 anni una situazione paradossale, drammatica ed estenuante.

Pertanto – continua la nota – siamo contenti di comunicare ai 125 lavoratori dei consorzi del Beneventano, che grazie all’impegno delle Segreterie regionali fp cgil fit cisl uil trasporti fiadel e grazie alla mobilitazione dei lavoratori dei Consorzi di Bacino della Campania del 10 luglio a Roma e del 7 agosto presso la Regione Campania si è finalmente arrivati a tanto.

Si avvia, difatti, la “Cabina di Regia” presso il Ministero dell’Ambiente per i lavoratori Consorzi di Bacino della Campania. L’impegno assunto dall’Assessore Regionale Giovanni Romano con FP CGIL – FIT CISL -UILTraspoti e FIADEL della Campania di rivendicare e sostenere la costituzione di una “Cabina di Regia” presso il Ministero dell’Ambiente per affrontare e risolvere l’emergenza finanziaria dei consorzi e garantire la stabilità occupazionale dei lavoratori si è concretizzato ieri nel corso della riunione con il Sottosegretario Tullio Fanelli.

Il 7 settembre 2012 si è avviato un primo tavolo tecnico ristretto Ministero Ambiente, Protezione Civile e unità tecnica amministrativa per valutare lo stato in cui versano i consorzi e individuare le soluzioni per i lavoratori per poi proseguire con il confronto con tutti gli altri soggetti coinvolti.

Si tratta – sottolineano – di un importante risultato che avvia finalmente la possibilità di far uscire i lavoratori dei Consorzi di Bacino della Campania da questa grave emergenza che sta mettendo a dura prova la tenuta sociale e la funzionalità del ciclo dei rifiuti.

Salutiamo positivamente questo avvio e rivendichiamo fermamente che queste importanti disponibilità ad aprire un tavolo di confronto su questa annoso problema devono portare a fornire i Consorzi delle risorse finanziarie necessarie a proseguire le attività ed il regolare pagamento degli stipendi ai lavoratori fino al loro definitivo scioglimento e irrobustire la elaborazione di una legge regionale in Campania per la realizzazione di un nuovo sistema di gestione del ciclo dei rifiuti coerente con la vigente normativa nazionale in materia e che deve garantire tutti gli attuali livelli occupazionali dei lavoratori dei Consorzi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 2 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, notte di paura al Rione Libertà: in via Rivellini a fuoco una roulotte, nessun ferito

redazione 1 ora fa

Melizzano celebra il Natale con ViviSannio: tradizioni, arte locale e magia in piazza

redazione 3 ore fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

redazione 4 ore fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, notte di paura al Rione Libertà: in via Rivellini a fuoco una roulotte, nessun ferito

redazione 3 ore fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

redazione 4 ore fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content