fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Regolarizzazione lavoratori stranieri, Bosco (Uil): “Senza decreto attuativo è un flop”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, è intervenuto con la seguente nota sulla regolarizzazione dei lavoratori irregolari. “I ritardi nella pubblicazione del decreto attuativo del procedimento di regolarizzazione di lavoratori stranieri irregolari e di alcuni aspetti contenuti nello stesso rischiano, a parere della UIL, di trasformare questa importante iniziativa di emersione dal lavoro nero in un probabile flop, con la conseguente mancata emersione di migliaia di lavoratori stranieri che da mesi o anni lavorano e vivono accanto a noi, in una condizione di assenza virtuale di diritti. Preoccupazione in tal senso è stata espressa ieri dal CEPA, il gruppo di patronati che fanno capo a Cgil, Cisl, Uil e Acli, in una lettera inviata al Ministro dell’Interno.

In particolare, consideriamo problematiche le condizioni poste ai lavoratori stranieri che devono dimostrare la loro presenza in Italia dal 31/12/2011 attraverso documentazione pubblica e non, come sarebbe preferibile, con la dichiarazione del datore di lavoro, come già avvenuto in precedenti occasioni. Tra gli altri aspetti contenuti nel decreto legislativo che valutiamo problematici, evidenziamo, inoltre, i limiti di reddito per la presentazione della richiesta (30 mila euro), così come la preclusione alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro a tempo parziale.

Questi aspetti, se non corretti, rischiano di frenare l’accesso alla procedura di “ravvedimento oneroso” e di far perdere a molte migliaia di stranieri irregolari, l’occasione di una condizione di vita e di lavoro degni. La UIL, dunque, ha chiesto che il decreto attuativo venga emanato in maniera celere – data anche la vicinanza della data del 15 settembre – e contenga quei chiarimenti necessari a rendere maggiormente fruibile la procedura in atto di emersione dal lavoro irregolare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 1 mese fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 4 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content