fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pago Veiano, a settembre tre appuntamenti con la rassegna “Tramonti d’arte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Associazione Verehia e Associazione Hortus in collaborazione con il Forum Giovani del comune di Pago Veiano presenteranno alla stampa e al pubblico la rassegna dal titolo “Tramonti d’arte” , rassegna di arte musica e spettacolo alla sua prima edizione.

La manifestazione avrà luogo nei giorni 9, 16 e 23 settembre 2012. L’evento nasce da un’idea di Verehia in collaborazione con l’associazione Hortus e il forum Giovani di Pago Veiano e prevede di svolgersi secondo il seguente programma:

Domenica 9 settembre: Aperitivo musicale a cura dei “Sui generis” live con esposizione fumettistica di e a cura di Ignazio Piscitelli a partire dalle ore 19:00 p.sso Hortus evening club;

Domenica 16 settembre: Aperitivo Jazz a cura di Giovanni Nazzaro (chitarra) e Valentina Abbruzzese ( voce), esposizione opere d’arte visiva di e a cura di Tatiana Montella a partire dalle ore 19:00 p.sso Hortus evening club;

Venerdi 21 settembre p.sso Piazzale L’Occhio a Pago Veiano
18:30 conferenza stampa dal titolo “Reti culturali: il circolo virtuoso delle idee”
Introduce e modera Aldo Caporaso, presidente del Forum Giovani di Pago Veiano
interviene il dott. Stefano Forgione presidente Associazione Verehia

Domenica 23 settembre p.sso Piazzale L’Occhio a Pago Veiano
Presentazione del libro “Oschi loschi II”
Introduce e modera Aldo Caporaso, presidente del Forum Giovani di Pago Veiano
Intervengono la dott.ssa Emanuela Miceli vicepresidente dell’Associazione Verehia (presentazione Tramonti D’arte) e la dott.ssa Antonella De Ieso, vicepresidente del Forum Giovani di Pago Veiano (presentazione della mostra)

L’aperitivo a Km zero a cura della Pro loco di Pago Veiano
-Chantico in “Il focolare addomesticato”- live performance pirotecnica
i “Pensiero acustico ” live. La serata prevede le esposizioni artistiche di cinque artisti: Angelo De Cicco, Davide De Palma, Franco Mazzeo e Anna Maria Mercuri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content