fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio “N. Sala”: L’Elisir d’amore inaugura Benevento Città Spettacolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” apre, con L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, al Teatro Romano, venerdì 7 settembre, alle ore 20.30, la 33^ edizione di Benevento Città Spettacolo. I biglietti per l’ingresso sono in vendita presso il botteghino del Teatro Comunale al costo di euro 10.

A poche ore dall’inaugurazione del Festival, fervono i preparativi per l’allestimento del melodramma giocoso in due atti, su testo di Felice Romani. Per la messa in scena del capolavoro donizettiano, il Conservatorio sannita si avvale della partecipazione di studenti, ex-studenti e docenti dell’istituzione. L’idea di rappresentare un’opera di repertorio nasce dal progetto “Laboratorio Lirico-Orchestrale” che vanta prestigiose produzioni, realizzate negli ultimi quattro anni. Centoventi le maestranze coinvolte, tra orchestrali, solisti, coristi e tecnici di palcoscenico che hanno reso possibile la realizzazione della perla operistica più rappresentativa del compositore bergamasco, attivo nella prima metà dell’800.

A dare voce all’opera donizettiana saranno giovani e raffinati interpreti Gelsomina Troiano, Gianluca Bocchino, Raffaele Raffio, Luciano Matarazzo, Elisa Falcone e Anna Longo con l’Orchestra e Coro del Conservatorio Nicola Sala, Maestro concertatore e direttore d’orchestra Francesco Ivan Ciampa, Maestro del Coro Adriana Accardo, regia di Emanuele Di Muro.

Il Conservatorio di Benevento proporrà anche altri appuntamenti musicali, volti alla formazione artistica degli allievi, che avranno modo di esibirsi in un prestigioso evento cittadino noto ben oltre i confini sanniti.

Domenica 9 settembre 2012, alle ore 6.00, Concerto all’alba presso il Terrazzo del Convitto Nazionale “Pietro Giannone” in Piazza Roma, dove si esibirà l’ensemble di violoncelli con ingresso libero.

Nato da un progetto del M° Gianluca Giganti che ha scelto e adattato alla formazione un programma che ben si presta alla particolare suggestione dei primi bagliori dell’alba. E così i violoncelli del Conservatorio, accompagneranno l’alba del giorno nove settembre.

Martedì 11 settembre 2012, ore 18.00, con ingresso libero, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio di Benevento, concerto curato dal M° Claudio Gabriele, docente della scuola di Composizione che mira alla pratica di forme di sperimentazione compositiva, consentendo, sia agli studenti compositori che agli studenti esecutori, di sperimentare, acquisire e praticare nuove forme del linguaggio musicale.

Sempre martedì 11 settembre, alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale Vittorio Emmanuele, concerto sinfonico con l’Orchestra del Conservatorio che, diretta dal M° Francesco Ivan Ciampa, proporrà musiche di Beethoven, Bizet e Ravel. I biglietti per l’ingresso sono in vendita presso il botteghino del Teatro Comunale al costo di euro 10.00.

E, infine, giovedì 13 settembre 2012, presso la Corte del Teatro De Simone, alle ore 18.00, con ingresso libero, il Conservatorio presenterà un concerto a cura del M° Rossella Vendemia. Gli studenti affronteranno il repertorio compreso nella musica salottiera italiana e europea dell’Ottocento e del Novecento, rispolverando pagine poco frequentate di compositori noti e brani di autori meno fortunati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

redazione 4 giorni fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 5 giorni fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 1 settimana fa

Conservatorio ‘Nicola Sala’, nasce il Coro di voci bianche: iscrizioni fino al 30 novembre

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 3 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 4 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 5 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 5 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 7 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content