fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Colpi di pistola contro l’auto del dirigente comunale Lanzalone. Pepe: “Atto di violenza da stigmatizzare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due colpi di pistola cal. 22 sono stati sparati contro l’auto del dirigente del Comune di Benevento, Andrea Lanzalone. L’atto intimidatorio è avvenuto intorno alle 13 in via Annunziata, davanti Palazzo Mosti. La vettura, una Opel Zafira, era parcheggiata sulle strisce gialle riservate ai dipendenti dell’Ente. Si ipotizza che i colpi, sparati a distanza di un minuto l’uno dall’altro, siano partiti dalla rampa di scale “strette” che collega via Annunziata a via Rummo.  

Un colpo ha colpito la carrozzeria dell’auto, mentre l’altro ha infranto il vetro del finestrino sul lato della guida. Sull’odioso atto intimidatorio sono in corso le indagini da parte della Polizia di Stato. 

A Palazzo Mosti, al momento dell’intimidazione, erano presenti dirigenti e dipendenti. Il sindaco Fausto Pepe era partito per Napoli dove avrebbe dovuto partecipare al World Urban Forum, ma ha fatto subito rientro a via Annunziata dove si è fermato a commentare l’accaduto con alcuni consiglieri comunali e con gli assessori Iadanza e Guerra.  

“Che la città sia preda da un pò di tempo di attacchi di questo tipo – ha detto ai microfoni di Ntr24 il sindaco Fausto Pepe -, mi sembra che sia chiaro. Che si sia raggiunto un eccesso con l’intimidazione odierna – ha aggiunto -, è ancora più chiaro. Si è voluto colpire il dott. Lanzalone, che è il dirigente del settore finanziario e per lui i Comune di Benevento. Va fatta un’attenta analisi e un’attenta riflessione”.

“In questo momento – prosegue – bisogna utilizzare bene le parole, utilizzare bene i termini, essere scevri dai condizionamenti quando si commentano queste questioni. Bisogna far fare agli inquirenti il loro dovere e stigmatizzare in senso assolutamente negativo quanto accaduto”.

“L’invito – conclude Pepe – è a far fronte comune rispetto a situazioni così eclatanti e così pericolose come quelle che sono avvenute”.

Intanto è terminata, nella sala consiliare di Palazzo Mosti, la riunione di giunta straordinaria con la presenza di tutti i capigruppo. Il sindaco Fausto Pepe, nell’occasione, ha proposto la realizzazione di un documento unitario di condanna al gesto, la cui redazione slitterà a giovedì 6 settembre. L’idea ha riscosso consensi da parte di tutte le forze politiche.

L’intenzione – si legge nella nota scritta nel corso del confronto – è anche quella di condividere un percorso mirato alla costruzione di regole utili a garantire quanto più è possibile un confronto, politico e amministrativo, capace di dare risposte ai cittadini che vivono gli effetti negativi della crisi economica e sociale.

Contemporaneamente – continua – è necessario che tale dibattito crei le condizioni per bloccare qualsiasi tentativo di infiltrazione malavitosa e delinquenziale su un territorio che per storia e tradizione ha sempre fatto della dignità e della legalità una propria bandiera.

Durante l’assise straordinaria, inoltre, il capogruppo Udeur Francesco De Pierro ha proposto un consiglio comunale aperto per rendere partecipi tutti i cittadini beneventani e accogliere così le loro proposte in merito alla sicurezza della città. 

Anche Mario Cangiano dell’Api e Aldo Damiano di Lealtà per Benevento sono intervenuti sulla questione e hanno insistito sulla necessità di migliorare la trasparenza negli atti comunali. 

Francesco Zoino di IdV ha dichiarato che, al posto del consiglio comunale aperto, sarebbe opportuno organizzare una fiaccolata o una manifestazione di piazza per vedere la risposta reale dei cittadini. 

L’assessore comunale alle Attività Produttive, Nicola Danilo De Luca, ha stigmatizzato la questione e ribadendo quanto già detto dal sindaco Pepe ai microfoni di Ntr24, ha chiesto che siano abbassati i toni del dibattito politico. “Anche questo – secondo De Luca – potrebbe contribuire ed aiutare”.

L’assessore ai Servizi Sociali, Luigi Scarinzi, ha invece aggiunto: “Concordo con le manifestazioni pubbliche, ma c’è bisogno di maggiori controlli a via Annunziata e in tutte le sedi comunali. Siamo indifesi. Non sottovalutiamo l’episodio. Al quarto settore, in viale dell’Università, stiamo pensando di mettere i metal detector”. 

A prendere la parola è stato anche l’assessore alla Mobilità, Rosario Guerra, che condanna l’accaduto ma invita a non criminalizzare il territorio in quanto – conclude Guerra – “la nostra realtà non è contaminata”. 

“C’è la necessità di unire maggioranza e opposizione in un discorso comune, oltre ad una maggiore trasparenza negli atti amministrativi. Più siamo traparenti, più siamo immuni”, ha concluso l’assessore all’Ambiente, Luigi Abbate

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 1 settimana fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content