fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Presepe Dalisi, interrogazione di Orlando sul mancato cofinanziamento della Camera di Commercio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interrogazione del consigliere di TèL, Nazzareno Orlando, all’assessore alla Cultura e a quello alle Attività Produttive in merito all’intervento artistico natalizio “Presepe Dalisi”. L’opera, secondo l’esponente comunale, “continua a far parlare di sé”. Nei giorni scorsi, infatti, Ntr24 aveva annunciato la mancata approvazione del co-finanziamento da parte della Camera di Commercio che – spiega Orlando – “costringerà presumibilmente l’Amministrazione ad accollarsi completamente le spese di acquisto e installazione dell’opera che, come si ricorderà, ammonta ad oltre 120mila euro”.

Da qui – continua il consigliere – “la necessità di chiedere chiarimenti visto che le ultime scelte “turistico-spettacolari” e le dichiarazioni ufficiali  ad esse collegate, non rendono ben chiaro come e chi gestisce la programmazione del settore in oggetto”. L’ultima stoccata di Orlando è poi per Città Spettacolo, l’evento in programma in città dal 7 settembre.

“Purtroppo – conclude – ancora una volta è necessario stigmatizzare il ritardo comunicativo che la contraddistingue e che ne annulla le potenzialità tenuto conto della sua storia e dell’importanza che aveva conquistato nel panorama teatrale (e non solo) nazionale ed internazionale”.

Questo il testo dell’interrogazione:
 
“Il sottoscritto Consigliere Comunale,
 
– premesso che nello scorso  periodo natalizio la città  ha assistito all’installazione presso Piazza Castello e lungo il Corso  Garibaldi del cosiddetto Presepe Volante del Maestro Dalisi;

-ribadito che non si ha nessuna intenzione di entrare nel merito “artistico” dello stesso;

-tenuto conto che molte sono state le interrogazioni rivolte al riguardo all’Amministrazione visto che il costo (120mila € ) e le critiche pervenute da più parti che hanno definito l’opera decontestualizzata dal periodo in cui è stata realizzata;

-tenuto conto che a tale spesa di installazione ed acquisto (come riportato anche in delibera) avrebbe dovuto partecipare la Camera di Commercio;

-tenuto conto che, secondo quanto dichiarato ad alcuni organi di informazione (solo da Ntr24.tv ndr) da esponenti della stessa, non ha prodotto nessun atto in merito ovvero non attiverà nessun finanziamento;

-tenuto conto che questo vorrebbe dire un ulteriore aggravio di spesa per l’Ente;
 
Chiede di sapere
 
– se e in che termini si ritiene di intervenire per richiedere il contributo “promesso” che, per quanto dichiarato in più di una occasione, era solo legato alla costituzione della nuova Giunta Camerale già, per altro, avvenuta da tempo;

– quali sono stati, dunque,  i costi complessivi dell’operazione;

– quali sono stati i criteri che hanno portato all’annuncio di un contributo che poi, di fatto, non si è concretizzato;

–  dove è allocata l’opera (di proprietà del Comune) e se si pagano anche spese di custodia;

– se si è preso in considerazione un luogo dove poterla stabilmente montare così come preannunciato (io avevo proposto il Parco Cellarulo da trasformare in Giardino d’arte a disposizione anche degli operatori della città);

-se si ha  intenzione di riutilizzarla per il prossimo Natale e se questo comporterà ulteriori spese;

– se si ha, infine, intenzione di realizzare altre iniziative simili legate all’arte moderna e in che modo le stesse terranno conto che sono in itinere i lavori di completamento dell’edificio di Piazza Duomo che la passata amministrazione aveva destinato a Museo Stabile d’arte Contemporanea su cui nessun pronunciamento c’è stato da parte dell’attuale Amministrazione.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 3 mesi fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 54 minuti fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 1 ora fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 2 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 17 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content