fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Immobili: affitti e vendite, gli effetti della crisi

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Immobile. E’ l’aggettivo più appropriato per definire il mercato della vendita e dell’affitto residenziale del capoluogo sannita. Particolarmente fermo quello relativo all’area centrale della città. Un fenomeno che si è sviluppato negli ultimi due anni e che è cresciuto in maniera direttamente proporzionale alla crisi economica.

    Un andamento che ha colpito in particolar modo il ceto medio, al quale le banche hanno bloccato l’accesso al mutuo, necessario all’acquisto. Quanto a coloro, invece, cha hanno disponibilità economica e che sono già proprietari di un appartamento, ad investire nel mattone non ci pensano proprio. Una tendenza aggravata certamente dall’introduzione dell’Imu (Imposta municipale unica) che va a colpire tanto la prima quanto la seconda casa.

    Una tassa che induce i proprietari di immobili a lasciarli vuoti evitando di pagare, in questo modo, sia la tassa sulla rendita catastale sia quella sul reddito che si percepisce con la locazione. Tutti dati confermati da Carmine Maio, titolare dell’agenzia Tecnocasa Benevento-Centro, filiale dello storico gruppo di intermediazione immobiliare, operante nel settore dal 1986.

    Il vero problema – continua l’espero di settore – è che i proprietari delle case sono fermi ai prezzi del 2005, senza considerare che i soldi nelle tasche sono gli stessi (per i più fortunati) e che in molti casi sono addirittura diminuiti.

    Fino a quattro anni fa – ci spiega – erano in molti a voler investire nel settore immobiliare, soprattutto nell’area del centro storico, oggi è solo un bel ricordo. Altro aspetto, dai risvolti fortemente negativi, è quello riguardante gli studenti universitari, privati della possibilità di trovare un alloggio in città.
    A confermare il dato il drastico calo dei buoni pasto, distribuiti dall’Ateneo Sannita, sceso da 300 a 30. Per non parlare dell’assenza di foresteria per chi viene a fare l’Erasmus a Benevento.

    Quanto al costo degli affitti è acclarato che, nel capoluogo sannita, per un tre/quattro vani, occorrono 450,00 euro, 350,00/400,00 euro, invece, per un mono o bilocale, escluse le spese condominiali, il riscaldamento e le bollette.

    Tra le possibili opzioni a cui può ricorrere il locatore c’è la cedolare secca. Ovvero l’imposta sostitutiva sul reddito di locazione immobiliare, per uso abitativo, che consente di scegliere se dichiarare i proventi annuali della locazione oppure pagare la suddetta tassa che sostituisce tanto l’irpef e le relative addizionali, quanto l’imposta di registro e di bollo.

    In pratica – conclude Carmine Maio – evitando il passaggio all’aliquota progressiva, è una alternativa conveniente per coloro che hanno un reddito alto. Un’opportunità che dovrebbe spingere chi finora non ha registrato il contratto a mettersi in regola salvaguardando l’inquilino da eventuali aumenti e debellando il mercato degli affitti in nero. Ma questa è tutta un’altra storia.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Christian Frattasi 7 mesi fa

    A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

    redazione 8 mesi fa

    Imu e addizionali Irpef a San Giorgio del Sannio, l’opposizione incalza la giunta Ricci

    redazione 9 mesi fa

    Rinnovare la camera da letto? Ecco alcuni utili consigli

    redazione 10 mesi fa

    Benevento, approvate dal Consiglio comunale le aliquote IMU per l’anno 2025

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

    Gianrocco Rossetti 4 ore fa

    Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

    redazione 5 ore fa

    Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

    redazione 7 ore fa

    Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

    Primo piano

    Gianrocco Rossetti 4 ore fa

    Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

    redazione 5 ore fa

    Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

    redazione 7 ore fa

    Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

    Giammarco Feleppa 8 ore fa

    Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.