fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Pro Loco Apollosa, scambio culturale con l’associazione norvegese UNG I Midtdalen

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Pro Loco Apollosa, a un mese dall’avvenuto rinnovo delle cariche sociali, si prepara ad un appuntamento importante, di grande rilievo sociale e culturale. È infatti in programma uno scambio culturale con l’associazione norvegese UNG I Midtdalen nell’ambito del programma europeo “Gioventù in azione” (azione 1.1), che vedrà protagonisti nel lontano Paese nordico diciassette giovani apollosani.

La partenza da Apollosa è fissata per il 2 settembre e le attività si svolgeranno tra le città di Lillehammer (sede delle Olimpiadi invernali del 1994), Ringebu e Vinstra. Il gruppo di giovani italiani e norvegesi lavorerà insieme su un progetto dal titolo “The journey in the kingdom of Peer Gynt. The experience of youth democracy”, confrontadosi sui temi della politica giovanile e della democrazia e sul valore della partecipazione e dell’impegno civile dei giovani, nell’ottica di una vera integrazione europea.

I partecipanti italiani, di età compresa tra i 16 e i 25 anni, soci della Pro Loco Apollosa, saranno: Luca Savoia, Piero Tedesco, Federica Tedesco, Fabio Tedesco, Marta Febbraro, Giovanna Palumbo, Alessia Palumbo, Cosimo Terlizzi, Fabrizio Meoli, Costantino Capozzi, Giuseppe Formato, Luca Meoli, Mariano Corda, Carmen Perone, Giuseppe Francesca, Marco Amicola e Cristina Russo.

“Questo progetto sarà un’indubbia occasione di crescita per i nostri ragazzi – dichiara il nuovo Presidente della Pro Loco Giovanna Lombardi – e testimonia l’attenzione che il nuovo Direttivo intende rivolgere ai più giovani e alle attività culturali in senso lato. La Pro Loco Apollosa si è sempre distinta per essere un’agorà, luogo aperto alle idee e ai contributi di tutti – in particolare dei giovani – e quello dei progetti europei di scambi culturali è ormai per noi una “tradizione”: il primo scambio è ricordato negli annali del 2002.

Ringrazio, pertanto, tutti i ragazzi che sono impegnati nella realizzazione questo scambio e in particolare Annachiara Stefanucci, il cui contributo è stato davvero determinante”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Dall'autore

redazione 48 secondi fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 12 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 34 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 34 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content