fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Beni culturali. A Ferragosto boom di presenze per il Teatro Romano di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nonostante il caldo africano, grande affluenza di pubblico nei luoghi della cultura statali rimasti aperti il giorno di Ferragosto. Rispetto al 15 agosto del 2011, si è registrato un incremento del 4,5% negli ingressi e del 16% per quanto riguarda gli introiti.

I più visitati sono stati la Galleria dell’Accademia di Firenze, il Circuito Archeologico di Roma, gli Uffizi.

E tra i luoghi d’arte meno noti ma che hanno fatto registrare un incremento di visitatori spicca anche il il Teatro Romano di Benevento con un + 481%.

Insieme al Parco Archeologico di Capo Colonna (Crotone) con un aumento di presenze del 575%, il Museo Archeologico Nazionale di Mantova (+487%), il Parco Archeologico di Eclanum a Mirabella Eclano (+207%), il Complesso Monumentale di San Vincenzo Volturno (+98%), il Museo della Certosa di Pavia (+70%), l’Abbazia di San Clemente a Casauria (+64%), la Villa Romana a Russi (+64%), la Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d’Oro a Venezia (+50), il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina (+49%), il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli (+43%).

Il successo dell’iniziativa del Mibac, ha commentato in un comunicato del ministero il direttore generale per la Valorizzazione del Patrimonio culturale Anna Maria Buzzi, “dimostra ancora una volta quanto sia in crescita la domanda di cultura italiana non solo nei  grandi poli di attrazione ma anche in realtà meno conosciute, ma di altrettanto fascino”.

Tra le strutture che hanno registrato le migliori performance ci sono la Galleria dell’Accademia di Firenze che ha aumentato del 233% il numero di presenze e del 248% gli incassi, il Circuito Archeologico di Roma (+212,50% e +200%), la Galleria degli Uffizi (+76% e +85,5%), il circuito del Museo Nazionale Romano (+73% e +80,59%), gli Scavi di Ercolano ( +50% e +56%), gli Scavi di Ostia Antica (+47,8% e +47%), il Castello di Miramare a Trieste (+31%), il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (+18,13 e +80%).

“Il successo di queste aperture – conclude la Buzzi – è di buon auspicio per le prossime iniziative di promozione e valorizzazione dei nostri luoghi d’arte, previste nel corso di tutto l’anno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

redazione 1 ora fa

‘Fondi regionali per le strade comunali, San Giorgio del Sannio esclusa’: dura accusa della Petrillo all’amministrazione Ricci

redazione 1 ora fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

Primo piano

redazione 31 minuti fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 1 ora fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

redazione 1 ora fa

Valle Telesina, arrestata coppia per usura ed estorsione: vittima minacciata e aggredita anche con l’acido

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content