fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Via III Settembre, reperti archeologici nascosti dai rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da scavo archeologico a discarica a cielo aperto, il passaggio è breve. Quello che dovrebbe essere un controsenso è invece realtà quotidiana per i residenti di via III Settembre a Benevento, la strada che collega via Del Pomerio al Corso Garibaldi, che da quasi dieci anni sono costretti a convivere con una situazione di totale degrado.

Una storia già balzata all’onore delle cronache ma che non è mai stata risolta. “La prima riqualificazione dell’area è avvenuta nel 2004 – raccontano alcuni cittadini – durante i lavori emersero dal sottosuolo alcuni resti di particolare pregio storico.

Sul posto intervenne la soprintendenza che una volta terminati gli scavi ricoprì la voragine e transennò l’intera zona”. Da allora la “gabbia” di via III Settembre è divenuta una vera e propria discarica a cielo aperto.

Ad aggiungere ulteriore preoccupazione per i residenti è l’instabilità della pedana di legno messa a copertura dello scavo. La struttura ha iniziato a cedere nella parte centrale a causa del peso dei rifiuti e per l’assoluta assenza di manutenzione, si profila quindi anche un pericolo di crollo. C’è apprensione soprattutto per i bambini del quartiere che spesso giocano nelle vicinanze della zona transennata.

Rimuovere l’immondizia e riqualificare l’intera zona. Queste le legittime richieste dei residenti stanchi di lanciare continui appelli alle istituzioni.

“Siamo in pieno centro storico – dichiarano – non è accettabile una tale situazione di degrado, è tempo che le istituzioni facciano qualcosa.
Intanto né il comune né la soprintendenza archeologica in questi anni sono mai intervenuti sul posto e i cittadini restano vittime della burocrazia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 2 settimane fa

Benevento, auto abbatte dissuasori e si ribalta in via Bosco Lucarelli: 76enne in ospedale

redazione 2 settimane fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 3 settimane fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 9 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 14 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 15 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 15 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 18 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 18 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content