fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Via III Settembre, reperti archeologici nascosti dai rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da scavo archeologico a discarica a cielo aperto, il passaggio è breve. Quello che dovrebbe essere un controsenso è invece realtà quotidiana per i residenti di via III Settembre a Benevento, la strada che collega via Del Pomerio al Corso Garibaldi, che da quasi dieci anni sono costretti a convivere con una situazione di totale degrado.

Una storia già balzata all’onore delle cronache ma che non è mai stata risolta. “La prima riqualificazione dell’area è avvenuta nel 2004 – raccontano alcuni cittadini – durante i lavori emersero dal sottosuolo alcuni resti di particolare pregio storico.

Sul posto intervenne la soprintendenza che una volta terminati gli scavi ricoprì la voragine e transennò l’intera zona”. Da allora la “gabbia” di via III Settembre è divenuta una vera e propria discarica a cielo aperto.

Ad aggiungere ulteriore preoccupazione per i residenti è l’instabilità della pedana di legno messa a copertura dello scavo. La struttura ha iniziato a cedere nella parte centrale a causa del peso dei rifiuti e per l’assoluta assenza di manutenzione, si profila quindi anche un pericolo di crollo. C’è apprensione soprattutto per i bambini del quartiere che spesso giocano nelle vicinanze della zona transennata.

Rimuovere l’immondizia e riqualificare l’intera zona. Queste le legittime richieste dei residenti stanchi di lanciare continui appelli alle istituzioni.

“Siamo in pieno centro storico – dichiarano – non è accettabile una tale situazione di degrado, è tempo che le istituzioni facciano qualcosa.
Intanto né il comune né la soprintendenza archeologica in questi anni sono mai intervenuti sul posto e i cittadini restano vittime della burocrazia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, l’appello della Guardia Forestale ODV: i gatti dello sfratto in centro cercano urgentemente una casa

redazione 2 settimane fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 3 settimane fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 1 mese fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Mirra (FI) a Fico: “Le domande le rivolga a chi ha governato la Campania negli ultimi dieci anni”

redazione 24 minuti fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 27 minuti fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 3 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 3 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 3 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 7 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content