fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Via III Settembre, reperti archeologici nascosti dai rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da scavo archeologico a discarica a cielo aperto, il passaggio è breve. Quello che dovrebbe essere un controsenso è invece realtà quotidiana per i residenti di via III Settembre a Benevento, la strada che collega via Del Pomerio al Corso Garibaldi, che da quasi dieci anni sono costretti a convivere con una situazione di totale degrado.

Una storia già balzata all’onore delle cronache ma che non è mai stata risolta. “La prima riqualificazione dell’area è avvenuta nel 2004 – raccontano alcuni cittadini – durante i lavori emersero dal sottosuolo alcuni resti di particolare pregio storico.

Sul posto intervenne la soprintendenza che una volta terminati gli scavi ricoprì la voragine e transennò l’intera zona”. Da allora la “gabbia” di via III Settembre è divenuta una vera e propria discarica a cielo aperto.

Ad aggiungere ulteriore preoccupazione per i residenti è l’instabilità della pedana di legno messa a copertura dello scavo. La struttura ha iniziato a cedere nella parte centrale a causa del peso dei rifiuti e per l’assoluta assenza di manutenzione, si profila quindi anche un pericolo di crollo. C’è apprensione soprattutto per i bambini del quartiere che spesso giocano nelle vicinanze della zona transennata.

Rimuovere l’immondizia e riqualificare l’intera zona. Queste le legittime richieste dei residenti stanchi di lanciare continui appelli alle istituzioni.

“Siamo in pieno centro storico – dichiarano – non è accettabile una tale situazione di degrado, è tempo che le istituzioni facciano qualcosa.
Intanto né il comune né la soprintendenza archeologica in questi anni sono mai intervenuti sul posto e i cittadini restano vittime della burocrazia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Lavori fibra ottica, Vico Papa Vittore III domani sarà interdetta al traffico

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’appello della Guardia Forestale ODV: i gatti dello sfratto in centro cercano urgentemente una casa

redazione 4 settimane fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 5 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 5 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 8 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 8 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 8 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 10 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 10 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content