fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Facoltà Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali: il 26 luglio la presentazione dell’offerta formativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È convocata per giovedì 26 luglio 2012 presso l’ufficio di presidenza in via Port’Arsa, 11 la conferenza stampa del prof. Francesco Maria Guadagno, Preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi del Sannio.

Sarà presentata l’Offerta formativa della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, incentrata nei tre ambiti disciplinari di “Scienze Biologiche”, “Biotecnologie” e “Scienze Geologiche” e sarà colta l’occasione per offrire qualche utile chiarimento in merito alla recente introduzione del numero programmato per l’accesso ai Corsi in Scienze Biologiche ed in Biotecnologie.

Negli scorsi Anni Accademici, la Facoltà ha registrato un notevole incremento delle immatricolazioni, ma ha superato i vincoli imposti dal MIUR sulla numerosità, in particolar modo per i Corsi di Laurea triennali in Scienze Biologiche ed in Biotecnologie. Per rispettare i limiti numerici ministeriali, dunque, nell’Anno Accademico che sta per cominciare, il 2012/2013, la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ha dovuto introdurre il numero programmato (cosiddetto “numero chiuso”) per l’accesso ai Corsi in Scienze Biologiche ed in Biotecnologie.

Per iscriversi, invece, al Corso di Laurea triennale in Scienze Geologiche è richiesta solo la partecipazione obbligatoria e non selettiva al test di orientamento. I Corsi di Laurea Magistrali in Biologia, Scienze e Tecnologie Geologiche ed in Scienze e Tecnologie Genetiche (anch’esso a “numero chiuso”) completano l’Offerta formativa della Facoltà.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 2 giorni fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 giorni fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 1 settimana fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 2 ore fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 3 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

redazione 3 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 5 ore fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.