fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Esami di Stato nel Sannio, esito positivo per il 99,82% degli studenti. Diminuiscono i “100”, le lodi, ma anche i “60”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno completato i lavori le 74 Commissioni impegnate nella provincia di Benevento nell’espletamento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione superiore. I dati acquisiti confermano una percentuale di esiti positivi intorno al 99,82%, sostanzialmente immutata rispetto al decorso anno scolastico (99,93%). A riferirlo è l’Ufficio Scolastico di Benevento. 

Una buona metà dei cosiddetti “privatisti” è risultata assente o non ha superato l’esame preliminare. Dall’irrisoria percentuale degli esiti negativi e dei “privatisti” respinti si può desumere che i candidati hanno dimostrato adeguato impegno. Diminuisce ancora, rispetto agli ultimi anni, la percentuale del numero di candidati che ha superato l’esame con il voto minimo, pari a sessanta/100 (9,8% rispetto a 10% dell’a.s. 2010/2011). In diminuzione anche la fascia da 61 a 70 (29% rispetto a 31% dello scorso anno).

In aumento, invece, le percentuali relative alle fasce intermedie da 71 a 80 (27% contro 24% del decorso anno scolastico) e da 81 a 90 (19% rispetto a 18% del 2010/2011). Sostanzialmente immutata la fascia dei voti da 91 a 99 (9,7% contro 9,6% dello scorso anno). In lieve flessione la percentuale dei diplomati col massimo dei voti pari a 100 (7,6% contro 8% dell’anno precedente).

In pratica dimezzato il numero di candidati “lodati” (15 rispetto ai 34 del 2010/2011), ben lontano rispetto al record dei 45 “lodati” nel 2007/2008, anche in conseguenza della normativa più restrittiva che per l’attribuzione della lode richiede il raggiungimento del punteggio massimo di 100 punti senza fruire dell’integrazione (bonus), a condizione che sia stato conseguito il credito scolastico massimo di 25 punti e che negli scrutini finali relativi alle classi terzultima, penultima e ultima classe siano stati riportati solo voti uguali o superiori a otto decimi in ciascuna disciplina, ivi compresa la valutazione del comportamento.

 Le lodi sono state attribuite nelle scuole dell’istruzione classica, scientifica e negli indirizzi sperimentali (socio-psico-pedagogico, scientifico tecnologico, scienze sociali e linguistico) attivati in sostituzione del vecchio indirizzo di ordinamento dell’Istituto Magistrale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content