Valle Caudina
Vicenda Mataluni, il sindaco Izzo chiarisce dopo la sentenza del Tar Campania

Ascolta la lettura dell'articolo
“E’ mia ferma intenzione sollecitare ed avviare tutte le procedure utili a tutelare i livelli occupazionali e il benessere del tessuto economico territoriale, in virtù della sentenza del Tar Campania che ha deciso sui ricorsi presentati dalle società del gruppo Mataluni contro il comune di Montesarchio e del Comune contro la Provincia di Benevento”.
Così, il primo cittadino di Montesarchio Antonio Izzo che già in data 6 luglio 2012 aveva promosso un incontro tra le parti per stabilire prima possibile le modalità operative al fine di garantire le migliori condizioni ai lavoratori e ai beni coinvolti nella vicenda.
“Alla riunione, fissata per lo scorso 17 luglio – spiega il sindaco – era presente soltanto l’avvocato Signoriello, per il gruppo Mataluni. Il legale, precisando di non aver alcun potere decisionale, ha inteso, comunque, in quella sede, dare atto della buona volontà dell’Amministrazione comunale di proteggere gli interessi economici della Società e, conseguentemente, di evitare ripercussioni negative per la comunità locale.
In seguito alla sentenza del Tar – ricorda Antonio Izzo – l’avvocato Signoriello si era impegnato a far pervenire ad horas, una volta comunicato all’azienda ciò di cui era stato informato, una proposta che io, in qualità di sindaco, avrei portato all’attenzione dell’assise cittadina. Tale proposta, purtroppo, non è ancora pervenuta, nonostante sia stata manifestata da parte dell’Amministrazione comunale piena apertura nei confronti dell’impresa.
Per qualificare, in maniera ulteriore, nel modo più trasparente la nostra azione, confermiamo la volontà di sottoporre all’attenzione del prossimo Consiglio comunale le proposte che arriveranno dal Gruppo Mataluni, circa le modalità che la Società intende perseguire al fine di tutelare i livelli occupazionali e il tessuto economico sociale della realtà caudina.
Non abbiamo mai assunto, non assumiamo e non assumeremo mai – sottolinea il sindaco in conclusione – una posizione aggressiva sulla vicenda in questione. Non ci muoveremo sul terreno della competizione politica o, peggio ancora, personale. Ci esprimeremo esclusivamente attraverso la voce autorevole di chi amministra un territorio, in virtù del mandato ricevuto dagli elettori, tutelando, senza distinzione alcuna, tutti i cittadini di Montesarchio”.