fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega 2012, vince Alessandro Piperno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Premio Strega ha il suo vincitore. E’ Alessandro Piperno con il suo ‘Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi’. Una gara con una sfida a tre che ha visto al secondo posto Emanuele Trevi, con ‘Qualcosa di scritto’ (Ponte alle Grazie), al terzo Gianrico Carofiglio, autore de ‘Il silenzio dell’onda’ (Rizzoli).

Gli “Inseparabili” di Piperno vincono la 66° edizione, una tra le più combattute, del premio Strega. Erano in cinque, ieri sera al Ninfeo di Villa Giulia a Roma, a contendersi l’ambito riconoscimento letterario italiano.

A decretare il favorito tra i favoriti autori e editori, oltre ai voti dei 400 Amici della Domenica (i giurati, che hanno risposto con il 94% delle preferenze espresse). A scandire i nomi riportati sulle schede, Edoardo Nesi, ultimo vincitore.

126 i voti per Alessandro Piperno solo due in più rispetto a Emanuele Trevi, autore di “Qualcosa di scritto” (Ponte alle grazie), seguìto, con 119 preferenze, da Gianrico Carofiglio con “Il silenzio dell’onda” (Rizzoli).

Un romanzo-romanzo squisitamente letterario, quello dello scrittore mondadoriano, su cui è impossibile esprimere un parere negativo, secondo la critica, scritto da un autore di indubbie capacità.

Stranissimo, interessante, a metà strada tra il racconto, il memoriale e il saggio metaletterario invece è la descrizione degli addetti ai lavori sul libro di sperimentazione di Trevi.

Quanto a Carofiglio, si tratta del primo romanzo “romano”, un testo in cui abbandona il suo avvocato indagatore per scrivere una storia alquanto differente dai libri che lo hanno portato al successo.

Una vittoria che conferma, seppur per uno scarto minimo, il consenso di Mondadori tra gli esperti di settore. La palla ora passa alle casse delle librerie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content