fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Fuori dal cassetto”, serata di emozioni all’Augusteo per i ragazzi di Nisida e Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grandi emozioni nell’evento organizzato dalla Fondazione Angelo Affinita ONLUS ieri sera al Teatro Augusteo, nell’anniversario della scomparsa del compianto imprenditore campano.

Il filo conduttore della serata è stato il riscatto attraverso l’arte e l’attenzione per il mondo giovanile più disagiato, in sintonia con l’azione sociale svolta dalla Fondazione. In apertura, la performance dei ragazzi del progetto di teatro sociale “KEY” delle periferie di Benevento, che hanno realizzato una originale interpretazione de “La Tempesta” di Shakespeare, sotto la brillante regia di Peppe Fonzo.

Ragazzi semplici, molti dei quali non erano mai stati in un teatro, che hanno avuto l’opportunità di essere in scena accanto a personaggi di grosso rilievo. Così è stato anche per la giovanissima cantautrice Monica Riccio, cresciuta a Scampia, calda voce che spazia dal rock al folk: nelle sue note la speranza e la passione dei giovani che perseguono con determinazione i propri sogni.

La serata è proseguita con la straordinaria esibizione di Nunzia Schiano, memorabile nella sua interpretazione dolceamara di “Titta da Scampia”, così come commovente nel ricordo dedicato ad Angelo Affinita. L’attrice con la graffiante voce di Myriam Lattanzio, accompagnate dai musicisti Francesco Ponzo, alla chitarra e Vittorio Cataldi, alla fisarmonica, hanno alternato canzoni e testi teatrali intrisi di passione, malinconia ed ironia, tipici del Sud, che hanno emozionato ed entusiasmato il pubblico in sala.

Momento di rara eleganza e armonia sorprendente nell’esibizione di Chiara Civello, grande interprete jazz, che accanto ai suoi brani più famosi, ha regalato alla platea un medley gioiello della tradizione cantautoriale italiana, da “Estate” a “Il mondo”, capolavoro di Jimmy Fontana, per chiudere con “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo.

Grande finale con “le viscere e l’oro di Napoli”: Enzo Gragnaniello, nel consolidato duo con Erasmo Petringa al violoncello. I due artisti hanno accompagnato i presenti in un viaggio immaginario nei vicoli intrisi di colori e grida, passione e magia. Tanti i brani eseguiti, tra cui gli indimenticabili “Cu’mme” e “Donna”, scritti per Mia Martini. Per il gran finale tutti in scena con Nunzia Schiano e i ragazzi di “Key” a fare da coro sulle note di “stu Criato” dell’autore napoletano.

Molto apprezzata anche la grintosa conduttrice Chiara Mazza, giovane attrice campana. Il ricavato della serata andrà a sostegno dei progetti attivi presso gli Istituti Penali Minorili di Nisida e Airola (BN).

“Sono profondamente felice – ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio – per questo successo che va a premiare la costanza dei ragazzi, l’impegno di Peppe Fonzo e il valore del progetto di teatro sociale Key che segue il progetto Slang dello scorso anno. Abbiamo creduto nell’idea di inclusione sociale che nasce dal teatro e siamo orgogliosi dei risultati raggiunti. Un ringraziamento va a Peppe Fonzo determinato e capace di trasmettere valori ai giovani, molti dei quali fino a ieri sera non erano mai stati in un teatro e un plauso ai protagonisti di questo momento di partecipazione corale”.

Questi i nomi dei partecipanti al progetto: Marianna Iannace, Federica Corbo, Ermanno Barricella, Gianmarco Luongo, Davide Mazzone, Davide Orlando, Luana Barricelli, Martina Punzo, Tiziana Punzo, Rita Passariello, Pietro Piunno, Graziano Ricciardi, Effy Lanni , Amedeo Rillo, Anna D’alessandro, Miriana Iele, Chezia Petraroia, Danilo Tresca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 3 giorni fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 1 settimana fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 2 settimane fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, Iorio (Civico 22): ‘Progetto vecchio per una città vecchia, che non c’è più’

redazione 2 ore fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 2 ore fa

Concorso a Benevento per agenti di Polizia Municipale e nuovi assunti: gli auguri di Cimino (Cisl Irpinia-Sannio)

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 4 ore fa

Rimozione impianti pubblicitari abusivi a Benevento: stop del Tar. Chiusolo e Martignetti: “Provvedimento provvisorio, convinti della correttezza del nostro operato”

redazione 5 ore fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.