POLITICA
Possibile riduzione dello stadio Vigorito. Ambrosone (Udeur): “Sconcerto e preoccupazione”

Ascolta la lettura dell'articolo
“In merito a quanto riportato su Benevento Free, supplemento online di GialloRossiFreeMagazine, circa la seria possibilità che lo stadio Ciro Vigorito rischierebbe una riduzione di capienza, a causa dell’esecutività dei lavori appaltati dall’amministrazione Pepe per il nuovo terminal bus nella zona della Rotonda degli Atleti, esprimo totale sconcerto e preoccupazione per il ripetersi di condizioni assurde già oggetto in passato di numerose difficoltà circa la capienza e agibilità dello stadio della nostra città”. Ad affermarlo è il segretario cittadino e consigliere comunale Udeur, Luigi Ambrosone.
“Se dovessero essere confermate le indiscrezioni – aggiunge l’esponente mastelliano – invito il sindaco Pepe ad attivarsi da subito per trovare una possibile soluzione affinché venga scongiurata tale ipotesi. Appare inverosimile che nel progettare e appaltare tali opere non sia stata valutata la notevole difficoltà in cui si troverebbe la società del Benevento calcio e i tifosi giallorossi a vedersi, nuovamente, ridurre la capienza dello stadio Vigorito”.
“Significherebbe – continua – penalizzare fortemente i tifosi e vanificare gli sforzi economici e organizzativi della società che in questi anni, con proprie risorse e senza mai chiedere nulla in termini di interventi economici all’amministrazione comunale, ha reso agibile lo stadio secondo le relative disposizioni normative in materia. A dimostrazione della fattiva volontà di regalare ai tifosi giallorossi e alla città il sogno inseguito da anni di veder giocare la propria squadra in serie B”.
“Per porre rimedio alla possibile ipotesi – spiega Ambrosone – sarebbe indispensabile attivare tutte le procedure previste per delocalizzare il progetto del terminal bus in una diversa zona della città che, il buon senso e la normale logica amministrativa, avrebbero dovuto opportunamente prevedere in fase di idea e progettualità dell’opera. Infatti, normalmente, i terminal bus in quasi tutte le città del mondo vengono localizzati presso le stazioni ferroviarie, aeroporti e laddove sono concentrati gli arrivi dei maggiori servizi per la mobilità dei cittadini”.
“Purtroppo – conclude il segretario cittadino Udeur – l’amministrazione Pepe, in contrapposizione ad una normale logica amministrativa, ha ritenuto prevedere la localizzazione in una zona completamente opposta alla normale e funzionale operatività dei servizi di mobilità che, in aggiunta alle fattive problematiche che saranno arrecate alla capienza dello stadio Ciro Vigorito, evidenziano la forte superficialità in termini di idee e capacità amministrativa dell’operato dell’amministrazione Pepe per la nostra città”.