fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

I consiglieri Tèl: “Questo Bilancio, non bilancia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Consiglieri del gruppo consiliare TèL a Palazzo Mosti, Luigi De Minico, Mario Pasquariello, Nazzareno Orlando sono intervenuti con la seguente nota stampa sulla questione dell’approvazione del bilancio di previsione dell’ente.

“L’amministrazione Pepe, nel 2012, sorprende se stessa cercando di approvare il bilancio di previsione in anticipo rispetto alla scadenza concessa. Questa corsa, come di rito, vede l’incompletezza degli atti messi a disposizione dei consiglieri.

Solo grazie alla relazione del collegio dei revisori dei conti è stato possibile comprendere quanto di alchimia si stia consumando. Dalla lettura dell’atto contabile ed in particolare dalle osservazioni del dott. Grasso, sorge spontaneo dubitare che alla rispondenza tecnica non collimi quella reale. Il cancro è rappresentato dai debiti fuori bilancio ammontanti, a quanto pare, a circa 25 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti, secondo l’ufficio legale, altri 5 circa.

E’ pur vero che sono debiti datati, ma Pepe e e la sua maggioranza hanno atteso ben 6 anni per rendersene conto? Ma non hanno chiuso il dissesto nel Novembre 2009, con oltre un milione di euro d’avanzo?

Il Sindaco ha parlato e deliberato di tagli ai conti comunali per un entità pari al 30%. Bene, guardando i numeri del 2010, 2011 e 2012 si evidenzia un aumento di circa 4 milioni rispetto al 2010 ed una diminuzione di 1 milione rispetto al consuntivo 2011. Sicuramente, si è trattato di un taglio privo di effetti. Sempre, con numeri alla mano, si passerebbe da un consolidato ICI di € 9.500.000,00 ad una previsione IMU di 17.451.000,00 di euro. Nè si evidenzia alcuna riscossione (o tentativo di recupero) degli almeno 5 milioni di € dell’ICI dovuti dall’IACP, per i quali è stata formulata puntuale interrogazione.

Anche quest’anno è previsto un incasso TARSU superiore alla reale spesa. Bene, nonostante la cura da cavallo dell’Assessore Lepore, ancora una volta ha suonato l’allarme il Dirigente alle Finanze, paventando un nuovo dissesto.

Si doveva alienare parte del patrimonio immobiliare, ma nulla è stato fatto. Si dovevano ridurre gli sprechi e si continua ad illuminare immotivatamente il mercato ortofrutticolo di V.le dell’Università, per l’intera notte, senza che alcuno sé ne preoccupi, e si realizzano impianti semaforici per poi smontarli dopo le prove sul campo.

Bastano questi pochi esempi, senza toccare le consulenze come quella del Prof. Tamassia che, dal novembre 2011, non è riuscito ancora a rideterminare i fondi per il personale (ammesso che sia solo questo il compito assegnatogli). Riusciamo a spendere 70.000,00 € per dividere il settore ambiente dai LL.PP anche se allocati sullo stesso piano.

Tornando, invece, al monito di Grasso, è bene ricordare che enuncia quanto segue: “Allo stato attuale si ripresenta lo stesso scenario tecnico – finanziario degli anni precedenti: assenza degli equilibri finanziari di bilancio ex art. 193 T.U.E.L.”

L’assenza dei suddetti equilibri è attestata esplicitamente anche dal Dirigente del Settore Finanze con la segnalazione ex art. 153 TUEL del 7 giugno 2012 prot. 50058, già più volte citata nella presente relazione. Il 4° comma dell’art. 193 TUEL recita testualmente: “la mancata adozione, da parte dell’ente, dei provvedimenti di riequilibrio previsti dal presente articolo è equiparata ad ogni effetto alla mancata approvazione del bilancio di previsione …”.

Secondo Grasso, è, quindi, indispensabile procedere prima all’adozione di provvedimenti di riequilibrio e poi all’approvazione del Bilancio. Non sono, tra l’altro, state attuate in termini finanziari le indicazioni contenute nella deliberazione n. 8/2012 della Corte dei Conti – Campania – sezione controllo, recepita formalmente dall’amministrazione con delibera di G.C. n. 30 del 1 marzo 2012 nel punto riguardante il taglio del 30% delle spese rispetto al bilancio 2011. Nella proposta di deliberazione del Consiglio Comunale si afferma che sono state tenute in debita considerazione le indicazioni s.d. Il dott.Grasso con le sue motivazioni ha, dunque, in parte smontato il parere positivo espresso “a maggioranza” dal resto del Collegio, che si vede in questo modo avvisato per eventuali responsabilità rispetto alla Corte dei Conti alla quale ha invitato ad inviare la relazione.

Noi, come gruppo, chiederemo l’audizione del Collegio nel corso dei lavori Consiliari, con l’auspicio che, almeno questa volta, sia concesso nell’interesse soprattutto dei Consiglieri di maggioranza, che dovranno votare l’atto non considerandolo solo come mero gesto di fede. A prescindere, quindi, da ogni valutazione, in conclusione, il gruppo TEL invierà il giorno dopo l’approvazione la delibera e i suoi allegati alla Suprema Corte dei Conti.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content