fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Le Suore Orsoline lasciano Benevento. Il 29 giugno manifestazione di saluto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Diocesi di Benevento ha organizzato una manifestazione di saluto in onore delle Suore Orsoline che lasceranno la città di Benevento. L’appuntamento è fissato per venerdì 29 giugno, solennità dei Santi Pietro e Paolo, alle ore 10.00 nella Basilica Madonna delle Grazie. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune e la Provincia.

“Dopo 226 anni di presenza e di attività a Benevento, – si legge nella nota – le Suore Orsoline lasceranno il convento di via Rummo. La decisione è il risultato doloroso di una riorganizzazione dell’ordine a livello provinciale motivata essenzialmente dalla mancanza di vocazioni”.

“Al fine di ringraziare le Suore per la loro apprezzata e qualificata attività educativa e per il loro plurisecolare operato a favore delle giovani generazioni beneventane, l’Arcidiocesi in collaborazione con le Amministrazioni Comunale e Provinciale ha organizzato una manifestazione di saluto”.

Il programma prevede la celebrazione della S. Messa, presieduta dall’Arcivescovo di Benevento, mons. Andrea Mugione, alla quale seguirà l’incontro di saluto nel salone del Centenario al quale prenderanno parte Padre Giuseppe Falzarano o.f.m., Vicario episcopale per la Vita consacrata, Mons. Abramo Martignetti, Pro vicario generale e parroco di “Santa Maria della Verità”, Sr. Fatima Osorio Evangelista, Delegata diocesana dell’USMI, Mons. Mario Iadanza, Vicario episcopale per la Cultura e i Beni culturali, il Dott. Domenico Simeone, Rappresentante dei genitori delle Scuole della Fondazione “E. De Martini”, il Dott. Angelo Francesco Marcucci, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio XIII ambito territoriale di Benevento, il Prof. Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento, l’Ing. Fausto Pepe, Sindaco di Benevento.

Durante la manifestazione Suor Carmelina Iadanza, superiora della Comunità delle Suore Orsoline di Benevento, donerà al Museo diocesano e per esso all’Arcidiocesi un Parato da messa di epoca orsiniana (sec. XVIII) a futura memoria e quale segno di gratitudine.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Diocesi e Caritas, nasce la Comunità Energetica Rinnovabile per aiutare le famiglie in difficoltà con le bollette

redazione 6 mesi fa

La diocesi di Benevento da Papa Francesco: sabato 2700 i fedeli sanniti a Roma, ma il pontefice è ricoverato

redazione 7 mesi fa

Benevento, attesa per la solenne apertura del Giubileo: appuntamento domenica in Cattedrale

redazione 7 mesi fa

Anno Giubilare, Accrocca: “Non lasciate morire la speranza”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content