fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ex-consorzi rifiuti: i lavoratori protestano sotto la prefettura. Il prefetto incontra i sindaci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Di nuovo sotto la prefettura per protestare, alcuni lavoratori degli ex consorzi rifiuti che dal 6 luglio rischiano di essere licenziati. In quel giorno a Napoli si riuniranno gli enti competenti per attivare le procedure di mobilità, anticamera per il definitivo licenziamento per i 127 lavoratori degli ex-consorzi. Spara a zero, Vicenzo Guidotti segretario del Sindacato Azzurro, su CGIL CISL e UIL, e sulla gestione, definita troppo morbida del prefetto di Benevento, per quanto riguarda la sempre più complessa questione dei tre ex-consorzi dei rifiuti della provincia sannita.

Accuse anche nei confronti della prefettura del capoluogo. “La nuova gestione è identica alla passata – commenta il sindacalista – dalle continue riunioni, alle quali spesso il sindacato azzurro è stato estromesso, non sono mai state trovate soluzioni concrete per i 127 lavoratori. Un atteggiamento più duro nei confronti dei comuni da parte del prefetto sarebbe stato auspicabile, perchè ciò non è mai avvenuto resta un mistero”.

Contestualmente alla protesta dei lavoratori all’interno della prefettura, il prefetto Blasco ha incontrato i sindaci dei comuni della provincia sannita. Al vertice hanno partecipato solo 9 dei 15 primi cittadini convocati, che hanno ribadito, l’impossibilità di riassumere, per mancanza di fondi, i lavoratori. La situazione, insomma, resta bloccata ed intanto si avvicina la fatidica data del 6 luglio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Antonio Corbo 2 anni fa

Che beffa per i lavoratori dei consorzi rifiuti: lo Stato si era impegnato a pagarli ma poi è ‘scomparso’. L’appello a istituzioni e parlamentari: “Fate qualcosa”

redazione 2 anni fa

Consorzi Rifiuti, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo riconosce risarcimento ai lavoratori. Cgil: “Risultato storico”

redazione 3 anni fa

Consorzi di Bacino, mancata erogazione emolumenti salariali: sindacati scrivono al prefetto

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content