fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Al Mio Paese – Sette Vizi. Una sola Italia”: il libro della Petriello presentato a Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà presentato mercoledì 27 giugno, alle ore 17, presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa, a Roma, il libro di Melania Petriello “Al Mio Paese – Sette Vizi. Una sola Italia”.

Raccontato da nove, eccellenti giornalisti italiani -Vanni Truppi, Carlo Puca, Luciano Ghelfi, Luca Maurelli, Carlo Tarallo, Tiziana Di Simone, Giuseppe Crimaldi, Fausta Speranza, Gianmaria Roberti- il libro per le edizioni Edimedia, è il terzo volume della Collectanea Pensiero Lento, diretta da Nazzareno Orlando.

“In bilico tra cronaca e narrazione tout court, il lavoro a più mani ripercorre le pagine delle evoluzioni nazionali, trafigge con Amore e Irriverenza il nostro essere/stati italiani, penetra nelle macchinazioni del paese, declina la cifra di quello che sopravvive. Un racconto tutto profondamente italiano. Di un’Italia riletta attraverso lo spettro dei vizi capitali.

Sette sono infatti i famigerati vizi, infinite le loro declinazioni: nella storia, nella cultura sociale, nell’identità che ci portiamo dietro. Dalla strage di Capaci al Concilio Vaticano II, passando per il delitto Paolini, il colera del ’73, il nuovo meridionalismo, la diaspora dei democristiani, la solitudine del potere, il Codice Da Vinci e i vuoti di stato: paradigma composito, pennellate viziose in un giardino di grigie virtù. O, anche, il suo esatto contrario. Un paese multiplo e rovesciato, nel quale si specchiano le Italie della memoria e della cronaca. A suggello, il prologo di una grande voce del giornalismo, Franco di Mare e l’epilogo di un importante storico, Fabrizio Dal Passo.

A parlarne, mercoledì nella Capitale, saranno, oltre a Melania Petriello ed alle sue “firme straordinarie”, il segretario generale della FNSI, Franco Siddi, Massimo Martinelli, giornalista de Il Messaggero, Fabrizio Dal Passo, docente di Storia Moderna presso “La Sapienza”, Vincenzo Spadafora, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.

Nel corso dell’incontro sono previste alcune letture tratte dal libro e la proiezione dello short film ispirato al libro, “Al mio Paese”, di Valerio Vestoso –vincitore del VDay 2012.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content