fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Al Mio Paese – Sette Vizi. Una sola Italia”: il libro della Petriello presentato a Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà presentato mercoledì 27 giugno, alle ore 17, presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa, a Roma, il libro di Melania Petriello “Al Mio Paese – Sette Vizi. Una sola Italia”.

Raccontato da nove, eccellenti giornalisti italiani -Vanni Truppi, Carlo Puca, Luciano Ghelfi, Luca Maurelli, Carlo Tarallo, Tiziana Di Simone, Giuseppe Crimaldi, Fausta Speranza, Gianmaria Roberti- il libro per le edizioni Edimedia, è il terzo volume della Collectanea Pensiero Lento, diretta da Nazzareno Orlando.

“In bilico tra cronaca e narrazione tout court, il lavoro a più mani ripercorre le pagine delle evoluzioni nazionali, trafigge con Amore e Irriverenza il nostro essere/stati italiani, penetra nelle macchinazioni del paese, declina la cifra di quello che sopravvive. Un racconto tutto profondamente italiano. Di un’Italia riletta attraverso lo spettro dei vizi capitali.

Sette sono infatti i famigerati vizi, infinite le loro declinazioni: nella storia, nella cultura sociale, nell’identità che ci portiamo dietro. Dalla strage di Capaci al Concilio Vaticano II, passando per il delitto Paolini, il colera del ’73, il nuovo meridionalismo, la diaspora dei democristiani, la solitudine del potere, il Codice Da Vinci e i vuoti di stato: paradigma composito, pennellate viziose in un giardino di grigie virtù. O, anche, il suo esatto contrario. Un paese multiplo e rovesciato, nel quale si specchiano le Italie della memoria e della cronaca. A suggello, il prologo di una grande voce del giornalismo, Franco di Mare e l’epilogo di un importante storico, Fabrizio Dal Passo.

A parlarne, mercoledì nella Capitale, saranno, oltre a Melania Petriello ed alle sue “firme straordinarie”, il segretario generale della FNSI, Franco Siddi, Massimo Martinelli, giornalista de Il Messaggero, Fabrizio Dal Passo, docente di Storia Moderna presso “La Sapienza”, Vincenzo Spadafora, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.

Nel corso dell’incontro sono previste alcune letture tratte dal libro e la proiezione dello short film ispirato al libro, “Al mio Paese”, di Valerio Vestoso –vincitore del VDay 2012.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 24 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 29 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content