fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

PD, Consulta Nazionale dell’Agricoltura: l’intervento dell’ass. Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche Carmine Valentino, componente della Consulta Nazionale dell’Agricoltura del PD, nonché membro della segreteria provinciale del PD di Benevento ha partecipato alla prima Assemblea nazionale del Pd sull’agricoltura che si è svolta oggi, 14 giugno a Roma, presso la sala Conferenze della sede nazionale del Partito in via Sant’Andrea delle Fratte. La giornata ha rappresentato un’occasione sia per un aggiornamento sulle condizioni del settore, sia per elaborare proposte e iniziative volte a valorizzare il contributo dell’agroalimentare italiano alla competitività del sistema-Italia.
 

E’ stato affermato che i dati sul Pil e sull’occupazione sono in sensibile controtendenza rispetto al resto dell’economia italiana, quando quelli dell’export rivelano invece significative potenzialità per il settore. L’assemblea ha discusso poi di riforma della Pac, proprio nel momento più delicato del negoziato di Bruxelles. Presenti all’assemblea i vertici nazionali del Partito Democratico, il segretario nazionale Pierluigi Bersani, Stefano Fassina, responsabile economico del Pd, il presidente del Forum agricoltura del Pd Enzo Lavarra e il presidente della Commissione Agricoltura al Parlamento Europeo Paolo De Castro. Folta la deputazione regionale, nazionale ed europea del PD; presente anche il Ministro Mario Catania insieme ai vertici nazionali della Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Cigl, Cisl, Uil e non sono mancate diverse testimonianze di esperienze imprenditoriali.
 

L’assessore Carmine Valentino, nel corso del suo intervento ha sottolineato che “l’assemblea nazionale è un momento importante di ascolto, di confronto e di proposte programmatiche. Il Partito Democratico – ha continuato Valentino – è sulla buona strada per fornire, partendo dall’ascolto del mondo dell’economia reale dell’agricoltura, quel fondamentale contributo alla crescita del nostro paese, l’Italia, fondamentale per l’Unione Europea e per l’intera area del Mediterraneo”. Nel corso dell’incontro Valentino ha sottolineato che “è fondamentale ridare centralità nell’agenda politica al tema dell’agricoltura ed il Partito Democratico lo sta facendo, sia a livello territoriale che a livello centrale. C’è bisogno di un piano sull’attuazione delle opportunità legate ai finanziamenti Europei PSR, al fine di definire un’azione di slancio degli investimenti prima che sia troppo tardi e che si disimpegnano notevoli quantità di risorse per strutturare e modernizzare filiere produttive vitali per il comparto agricolo e per quello che lo stesso rappresenta come indotto diretto ed indiretto”.

Inoltre Carmine Valentino ha affermato che “il PD deve essere ancor più incisivo e determinato, di avere una visione completa e programmatica su una comune politica agricola nazionale – ha continuato Valentino – che possa nel contempo valorizzare, sostenere e avviare una nuova fase di crescita del comparto agroalimentare nazionale, il tutto anche al fine di recuperare strategicamente un ruolo da protagonista nelle politiche agricole comunitarie che a breve si definiranno a livello di PAC e quindi pianificare il tutto nell’agenda dell’Unione Europea 2014/2020. C’è bisogno di opportunità per accrescere e rendere ancora concretizzabile e realizzabile nell’immediato la grande esperienza progettuale messa in campo in territori come quelli della provincia sannita con progetti integrati di filiera, con azioni forti e sinergiche tra privati che impegnano e scommettono con proprie risorse, integrate con quelle europee. Ma con l’attuale situazione di crisi – ha dichiarato Valentino – e perdendo ulteriore tempo, come sta accadendo in Regioni come la Campania, si rischia che con un sistema creditizio poco attento alle aziende investitrici, si rendono impraticabili e non più sostenibili tali interventi. Il rischio è serio e concreto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Marco Staglianò 3 settimane fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 6 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 8 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 9 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content