Valle Caudina
Airola, intitolata la Caserma dei Carabinieri a Pasquale Ruggiero. Il 15 giugno la cerimonia ufficiale

Ascolta la lettura dell'articolo
Si svolgerà il 15 giugno, alle 17:15, al corso Matteotti di Airola, la cerimonia ufficiale di intitolazione della Caserma sede del Comando Stazione Carabinieri di Airola in favore del Carabiniere, Medaglia d’Onore al Merito Civile “alla memoria”, “Pasquale Ruggiero”. Saranno presenti: il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento, Col. Antonio Carideo; il sindaco del comune di Airola, Michele Napoletano; il prefetto della Provincia di Benevento, dott. Ennio Blasco; le massime autorità civili, militari religiose e giudiziarie della Provincia di Benevento, nonché il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” di Napoli – Generale di Divisione, Carmine Adinolfi.
La manifestazione prevede lo schieramento del picchetto in armi del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, la Fanfara del 10° Battaglione CC “Campania” di Napoli, nonché una rappresentanza dei Comandanti di Stazione e personale della Compagnia Carabinieri di Montesarchio e dell’Arma in congedo.
Nell’occasione sarà ufficializzato lo scoprimento e la benedizione della lapide da parte del Vescovo di Cerreto Sannita, Mons. Michele De Rosa, dedicata al carabiniere Pasquale Ruggiero, alla presenza della nipote del militare, madrina della manifestazione e i prossimi congiunti del decorato. Inoltre, in onore della stessa Medaglia d’Oro “alla memoria” e di tutti i Caduti sarà deposta una corona di alloro.
Terminata la cerimonia militare, a seguire, presso l’attiguo chiostro del locale Municipio sarà presentato il libro “I Carabinieri della Stazione di Airola: 150 anni di storia” di Giacomo Rivetti, in ragione del fatto che l’attuale Caserma non ha mai cambiato sede dalla sua istituzione, avvenuta nel 1861. All’incontro letterario interverranno e parteciperanno alcuni personaggi del mondo della cultura sannita ed uomini illustri originari della città caudina, nonchè il Presidente della Provincia di Benevento, Prof. Aniello Cimitile.
Infine, con inizio previsto alle ore 20,30, si terrà un concerto sinfonico della Fanfara dell’Arma nell’adiacente Sagrato della Chiesa SS. Annunziata. Il complesso musicale, composto da ben trenta carabinieri, suonerà un ricco repertorio di brani, seguendo temi di diverso stile, ma di assoluto fascino.