POLITICA
Servizi fognari a Contrada Piano Cappelle. Interrogazione del consigliere comunale, Capezzone

Ascolta la lettura dell'articolo
Il consigliere comunale del Pdl a Palazzo Mosti, Roberto Capezzone ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta e orale all’assessore alle opere pubbliche in merito alla questione del servizio di depurazione e rete fognaria alla Contrada Piano Cappelle.
Di seguito il testo integrale:
“Il sottoscritto Consigliere Comunale, premesso che:
– risultano già da molto tempo esguiti i lavori di realizzazione della rete fognaria afferente la Contrada Piano Cappelle;
– ciononostante inspiegabilmente ancora ad oggi non risulta attivato il servizio di fogna e depurazione per le attività e per i residenti di detta contrada;
– nonostante il sottoscritto consigliere abbia fattivamente collaborato con i competenti uffici ai fini della risoluzione delle questioni tecniche ancora ad oggi GESESA spa non ha rilevato detti impianti ai fini della attivazione del servizio;
tutto ciò premesso, considerato che si rende necessario individuare puntualmente i responsabili di detto grave disservizio ai danni dei residenti la contrada Piano Cappelle, con la presente si chiede di sapere in forma scritta:
– a quanto ammontavano i lavori a suo tempo appaltati dal Comune di Benevento per la realizzazione delle condotte di rete fognaria ed opere annesse;
– se per la realizzazione il Comune di Benevento ha beneficiato di contributi europei o regionali e a quanto ammontano detti contributi;
– con quale sistema è stato aggiudicato l’appalto relativo l’affidamento dei lavori e quale risulta essere la ditta aggiudicataria;
– quale impresa o ditta ha eseguito i lavori;
– se i lavori risultano eseguiti in conformità del capitolato e del progetto;
– chi ha predisposto il progetto;
– chi ha ricoperto l’incarico di direttore dei lavori;
– a quale data è stata asseverata la regolare esecuzione delle opere;
– per quale ragione ad oggi non sono ancora stati attivati i servizi di fogna e di depurazione delle acque in detta contrada”.