POLITICA
Soprintendenza ai beni archeologici. Vallone (Grande Sud): “Creare ente autonomo da Salerno e Caserta”

Ascolta la lettura dell'articolo
"Si crei un ente autonomo da Salerno e Caserta, per la soprintendenza ai beni archeologici di Benevento e del Sannio". E’ quanto afferma Ciro Vallone, coordinatore provinciale di Grande SUD, in una nota diffusa alla stampa locale.
"Non è possibile – aggiunge – che il nostro patrimonio archeologico e monumentale sia sotto la giurisdizione esterna, che spesso rallenta le pratiche burocratiche oltre, a mio avviso, ad una scarsa attenzione verso i nostri monumenti e siti archeologici, ad esempio il Piro portico dei "Santi Quaranta", un sito abbandonato ed avvolto dalla folta vegetazione, il Teatro Romano, l’Anfiteatro Romano di via Munanzio Planco e il sito di "Cellarulo". Non riesco a concepire un simile atteggiamento – continua -, quando, valorizzando la "Benevento romana", si porterebbe un ampio interesse turistico e una ripresa della micro economia".
Da qui, l’appello di Vallone alla deputazione sannita "di interessarsi alla costituzione della soprintendenza di Benevento e del Sannio, e far tornare le nostre ricchezze "espropriate" in terra sannita d’origine, come il nostro fossile di dinosauro"Ciro". Grande Sud rimarrà viglie sull’argomento, – conclude – non escludendo di portare queste istanze al Prefetto di Benevento".