fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

INGV: nuova scossa di terremoto tra Sannio e Irpinia. E’ la terza in pochi giorni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una lieve scossa di terremoto nel Sannio. L’evento sismico è stato registrato questa mattina alle 12:41 tra le province di Benevento e Avellino. A darne notizia è l’INGV, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Il sisma di magnitudo 2.3 è avvenuto ad una profondità di 16 chilometri e ha come epicentro i comuni di Apice, Buonalbergo, Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte, Bonito, Casalbore e Montecalvo Irpino.

Si tratta del terzo episodio nell’arco di pochi giorni: il primo giugno, infatti, un terremoto di magnitudo 2.4 aveva colpito il territorio sannita con epicentro nei comuni di Apice, Calvi, Paduli, Pago Veiano, Pietrelcina e Sant’Arcangelo Trimonte. A quell’evento ne era seguito un altro – di magnitudo 2.2 – nella serata del 3 giugno scorso. In quell’occasione, il movimento tellurico aveva avuto origine in un’area vasta che va dalla Valle del Calore e del Fortore fino all’Ufita e l’Alta Valle del Sabato. Apice, Buonalbergo, Paduli, San Giorgio La Molara e Sant’Arcangelo Trimonte erano stati ancora una volta i comuni sanniti interessati.

L’attenzione in merito questo genere di calamità naturale, però, è da sempre molto alta sul territorio locale: secondo l’aggiornamento della classificazione sismica regionale, approvato da Palazzo Santa Lucia dieci anni fa con delibera 5447 del 7 novembre 2002, infatti, sessantotto su settantasette comuni del Sannio sarebbero ad alto rischio sismico. Centoventinove, in totale, sono i paesi campani considerati dalla delibera ad "elevata criticità sismica".

 

 


Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 7 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content