fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

INGV: nuova scossa di terremoto tra Sannio e Irpinia. E’ la terza in pochi giorni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una lieve scossa di terremoto nel Sannio. L’evento sismico è stato registrato questa mattina alle 12:41 tra le province di Benevento e Avellino. A darne notizia è l’INGV, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Il sisma di magnitudo 2.3 è avvenuto ad una profondità di 16 chilometri e ha come epicentro i comuni di Apice, Buonalbergo, Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte, Bonito, Casalbore e Montecalvo Irpino.

Si tratta del terzo episodio nell’arco di pochi giorni: il primo giugno, infatti, un terremoto di magnitudo 2.4 aveva colpito il territorio sannita con epicentro nei comuni di Apice, Calvi, Paduli, Pago Veiano, Pietrelcina e Sant’Arcangelo Trimonte. A quell’evento ne era seguito un altro – di magnitudo 2.2 – nella serata del 3 giugno scorso. In quell’occasione, il movimento tellurico aveva avuto origine in un’area vasta che va dalla Valle del Calore e del Fortore fino all’Ufita e l’Alta Valle del Sabato. Apice, Buonalbergo, Paduli, San Giorgio La Molara e Sant’Arcangelo Trimonte erano stati ancora una volta i comuni sanniti interessati.

L’attenzione in merito questo genere di calamità naturale, però, è da sempre molto alta sul territorio locale: secondo l’aggiornamento della classificazione sismica regionale, approvato da Palazzo Santa Lucia dieci anni fa con delibera 5447 del 7 novembre 2002, infatti, sessantotto su settantasette comuni del Sannio sarebbero ad alto rischio sismico. Centoventinove, in totale, sono i paesi campani considerati dalla delibera ad "elevata criticità sismica".

 

 


Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Dazi USA: per settore agroalimentare 100 milioni a rischio in Irpinia, 17 nel Sannio

redazione 2 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

redazione 3 mesi fa

Sannio, lieve scossa di terremoto in serata: epicentro a Cusano Mutri

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Montesarchio, maxi esercitazione simula evacuazione sismica. Parola d’ordine: prevenzione

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content