CULTURA
Week-end live al Morgana con “Maria Antonietta” e “Il Cielo di Bagdad”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il 31 maggio ed il 1° giugno tornano i concerti dal vivo al Morgana.
Ad esibirsi giovedì, sarà Maria Antonietta, la rivelazione del rock al femminile, mentre venerdì 1° giugno sarà la volta de "Il Cielo di Bagdad", la band campana dal sound internazionale.
Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, è nata a Pesaro e racconta lo schianto di avere vent’anni.
Un’attitudine assolutamente punk, al servizio di una scrittura scabra, rugginosa, confessionale e fortemente femminile.
Rude ed inattesa come uno schiaffo in pieno volto, e poi improvvisamente leggera e melodiosa come la bella canzone italiana.
Il tutto senza filtro e con un talento descrittivo fuori dalle righe, Maria Antonietta racconta la giovinezza con un fragore generazionale che non lascia via di fuga.
Il Cielo di Bagdad, fin dal primo disco, ha "esportato" musica per chi vive ad occhi chiusi.
Oggi, invece, hanno pubblicato "Unhappy the land where heroes are needed or lalalala, ok".
Un disco colorato, profondo e semplice, "dedicato agli eroi, quelli che non conosceremo mai", ha spiegato Nicholas a proposito del titolo del terzo album del gruppo, prima di aggiungere: "Siamo consapevoli che la musica non cambia il mondo.
Nella tarda estate del 2011, Il Cielo di Bagdad si è chiuso in una cascina tra le colline del Sannio per la stesura dei nuovi brani, che sono stati poi registrati presso lo Zoo Studio di Aversa, con la produzione artistica di Fausto Tarantino (Bastian contrario).
Il nuovo disco è un percorso intenso, costellato di sonorità ricche di sfumature, che non dimentica la gioia, la festa, i felici e gli infelici.
Otto canzoni evocative, cantante attraverso l’utilizzo di un esperanto, in cui l’inglese si mischia ad un "codice" universale e ancestrale, ("Lalalala").
Con oltre 200 concerti all’attivo nei music club di tutta la penisola e la partecipazione ai più importanti festival indipendenti italiani, Il Cielo di Bagdad ha condiviso il palco con le migliori band della scena nazionale (Verdena, Il Teatro degli Orrori, Amor Fou, Zen Circus eccetera).