fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Pino Masciari, l’imprenditore calabrese che ha sfidato la mafia, è ritornato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Pino è tornato, finalmente!Ci teniamo a dare la notizia così da traquillizzare tutti coloro, e sono tantissimi, che hanno chiesto notizie in questi due terribili giorni. Ringraziamo tutti coloro che sono stati vicini a Pino ed alla sua famiglia, e rimandiamo alla giornata di domani il comunicato stampa attraverso il quale Pino spiegherà l’accaduto". Questa la notizia apparsa sul sito di Pino Masciari che era scomparso giovedì 24 maggio dopo la revoca della scorta.

Oggi dal suo blog arriva anche un messaggio dell’imprenditore e testimone di giustizia. "Io Pino Masciari – si legge – ho ed avrò sempre grande rispetto per le regole dello Stato e attenzione per l’altrui e la mia sicurezza. Per questo e nessun altro motivo mi sono sentito costretto ad auto-proteggermi e a tornare a casa, non ritenendo giusto di esporre i civili che mi stavano accompagnando in quanto versavo, per l’ennesima volta, privo di protezione in terra di Calabria".

Pino Masciari, testimone di giustizia, era scomparso il 24 maggio, da quando a Cosenza era stato lasciato, alle 8 di mattina, senza scorta. Pino Masciari è un imprenditore edile calabrese, ha sfidato la malavita organizzata e per questo ha dovuto rinunciare alla propria vita e alla propria libertà, dopo aver denunciato e fatto condannare oltre quaranta persone, non solo uomini della ‘ndrangheta ma anche i massimi vertici dell’organizzazione e della cupola politica che spesso si lega alla delinquenza.

Sulla vicenda era intervenuta anche l’assessore provinciale di Benevento alle politiche formative Annachiara Palmieri. Pochi mesi fa Masciari era stato ospite a Benevento.

"Sono davvero sconcertata e molto preoccupata nell’apprendere che Pino Masciari sia “scomparso”. Con tutto il cuore io mi auguro che con Pino e con quanti gli si sono stretti intorno in questi anni, in particolare con l’imprenditrice Rosaria Pisaniello, sia possibile riprendere immediatamente anche qui nel Sannio quelle manifestazioni, quei seminari, quegli interventi, quelle iniziative a favore della cultura della legalità e della lotta alle mafie che abbiamo sviluppato nel corso di questi anni nelle Scuole e nel corpo sociale.

Ricordo bene, ad esempio, la forte, compatta, convinta partecipazione dei giovani allievi e le appassionate e vibranti parole di Masciari nell’Auditorium di una nostra Scuola, l’Industriale “Bosco Lucarelli” in Viale San Lorenzo a Benevento, pochi mesi or sono, nel corso di una manifestazione per il ripristino della legalità e dell’Autorità dello Stato. Pino Masciari è sempre stata una persona coraggiosa e coerente nella sua lotta contro usura, pizzo e le altre metodiche della criminalità mafiosa: abbiamo ancora bisogno del suo insegnamento, del suo esempio e delle sue idee".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 4 mesi fa

Giornata contro le vittime innocenti delle mafie, Libera Benevento a Trapani con gli studenti del Telesia

redazione 1 anno fa

Delegazione di Castelvenere a Roma per la XXIX Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

redazione 1 anno fa

Il sindaco di Telese Terme ricorda l’imprenditore Stefano Sgueglia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 11 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 11 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 15 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content