fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

G. Sanframondi: approvati progetti sull’efficientamento energetico e sul restauro di Palazzo Marotta Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito dell’avvenuta formalizzazione dell’associazione degli uffici (tecnico e di polizia comunale), tra San Lorenzo Maggiore e Guardia Sanframondi, i settori interessati hanno acquisito nuova energia operativa e qualificazione professionale. Ciò, ha già prodotto interessanti risultati che, nell’ambito dei lavori pubblici, si sono concretizzati nell’avvio della fase esecutiva di due importanti opere di cui si chiariranno gli aspetti salienti.

Infatti, sono stati approvati: il nuovo progetto (rimodulato nei limiti d’importo del finanziamento) per l’efficientamento energetico della casa comunale e il progetto esecutivo cantierabile del restauro di Palazzo Marotta Romano. Il valore dei due imminenti appalti, di circa 2milioni di euro, rappresenta una buona risposta alla asfittica economia locale in crisi di lavoro e occupazione.

A rappresentare questa nuova fase amministrativa è l’architetto Pellegrino Colangelo, nella sua qualità di responsabile dell’ufficio tecnico associato prima citato, il quale evidenzia sinteticamente le caratteristiche di tali interventi.

Il progetto per l’efficientamento energetico della casa comunale – precisa l’architetto Colangelo – è stato rimodulato nell’importo di circa un milione di euro, sulla base delle richieste del competente ministero che ha imposto tempi molto stretti (15 giorni) per l’avvio della successiva fase di progettazione esecutiva e realizzazione dell’opera. Tale intervento riveste carattere prioritario sia per la possibilità di abbattere i costi di gestione legati al consumo energetico, ma anche e soprattutto perché costituirà un prototipo per tutti i successivi interventi, anche su edifici privati, volti ad utilizzare sistemi innovativi di risparmio energetico.

Non va peraltro sottaciuto come nell’attuale fase di crisi economica generalizzata, l’opportunità di utilizzare finanziamenti di una certa consistenza, possa costituire un volano per lo sviluppo locale e per alleviare gli effetti della crisi.

Per quanto riguarda gli interventi da lungo programmati ma finora rimasti inattuati per ragioni tecniche, finanziarie o politiche va segnalata con soddisfazione – continua l’architetto Colangelo – la riapprovazione del progetto esecutivo di circa settecentosettantacinque mila euro per il recupero statico e funzionale del Palazzo Marotta Romano. Tale intervento, già precedentemente avviato dal punto di vista tecnico e amministrativo aveva subito una sospensione dovuta alla mancata acquisizione del parere della Soprintendenza dei Beni Culturali di Caserta.

Tale parere finalmente è stato acquisito ed il progetto è stato rimodulato secondo le prescrizioni dalla Soprintendenza e, quindi, può darsi corso all’avvio della procedura di appalto, che richiede necessariamente il possesso della categoria OG2.

Va evidenziato in proposito che, per quanto riguarda la categoria dell’appalto, l’attuale disciplina dei lavori pubblici prevede la facoltà per tutte le imprese di partecipare a qualsiasi appalto utilizzando, se non sono in possesso di adeguata iscrizione SOA, il sistema dell’avvalimento. Tale sistema consente di utilizzare i requisiti di una ditta qualificata, anche per l’esecuzione di opere rispetto alle quali non si possiede la prescritta capacità tecnico professionale. C’è ampio spazio, quindi, per le imprese locali che potranno avvalersi di imprese più esperte per lavori particolarmente qualificati o difficili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

redazione 3 settimane fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 4 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 4 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 6 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 10 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 10 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content