fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Forestazione: La Comunità Montana del Fortore approva il piano preliminare degli interventi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto a San Bartolomeo in Galdo un importante Consiglio Generale della Comunità Montana del Fortore per approvare il Piano Preliminare degli Interventi da realizzare nel territorio nel settore forestale.

L’approvazione, ha fatto seguito all’invio, da parte della Giunta Regionale, del Documento Esecutivo di Programmazione Forestale anno 2012, contenente l’invito a ciascuno degli Enti delegati di trasmettere in Regione il proprio Piano Preliminare.
In ottemperanza a tale invito, la Comunità Montana del Fortore ha tempestivamente provveduto a comunicare il proprio Piano Preliminare, denominato “Eco-parco del Fortore”, contenente tutti gli interventi da realizzare nel territorio, con gli obiettivi, tra gli altri, di salvaguardare le giornate lavorative dei circa 200 operai della forestale (tra OTI e OTD) e di recepire e raccordare gli obiettivi comunali volti alla tutela, alla valorizzazione e allo sfruttamento sostenibile del territorio agricolo-forestale.

La realizzazione del Piano, votato all’unanimità, è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di tutti i sindaci interessati (tra cui il nuovo sindaco di Molinara Giuseppe Addabbo che rappresenterà il Comune nel Consiglio Generale), i quali si sono riuniti più volte prima del Consiglio Generale convocato per deliberare sul punto, per giungere alla realizzazione di un progetto comune.

Ogni Sindaco e/o suo delegato è riuscito così a segnalare alla Comunità Montana del Fortore le proprie idee di intervento recepite nell’ “Eco-parco del Fortore”, il quale, a sua volta, verrà recepito nel grande Progetto della Regione Campania, che secondo le aspettative create dovrebbe garantire la prosecuzione dei cantieri per l’anno 2012 e 2013.

Nell’ambito del Consiglio Generale, inoltre, sotto il profilo della corresponsione degli arretrati agli operai forestali, è stato comunicato che, compatibilmente con l’approvazione e risultanze dei documenti contabili Bilancio Previsionale 2012 e Conto Consuntivo 2010, si sarebbero avviate le procedure con la Tesoreria dell’Ente con lo scopo di pagare le ulteriori anticipazioni per saldare il 2011.

“Sebbene si cominci a riconoscere la necessità di affrontare la problematica della forestazione, con conseguente adozione di atti formali sull’argomento – ha affermato il Presidente Zaccaria Spina – è comunque necessaria la creazione di un osservatorio permanente sul procedimento avviato dalla Regione, essendo alta la preoccupazione derivante dal grave ritardo con cui si sta cercando di trovare una valida soluzione alla problematica. Basti pensare – ha aggiunto Spina – che ancora oggi stiamo parlando di programmazione per l’anno in corso e che vi è poca chiarezza in ordine al recepimento delle risorse finanziarie. Per quanto ci riguarda – ha concluso Spina – stiamo continuando ad operare tenendo conto della necessità di una corretta gestione del territorio, per scongiurare e prevenire rischi di disastro ambientale, sia della situazione socio-economico ormai messa a rischio dalla mancanza della corresponsione degli stipendi a circa 200 famiglie dei 12 paesi fortorini”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 5 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 4 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 6 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content