Università
Ottavo appuntamento del seminario “Governance dei beni culturali”

Ascolta la lettura dell'articolo
Titolo provocatorio, quello scelto per il seminario del prossimo venerdì 11 maggio, alle ore 11.00, alla Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali. “Quanto vale e a chi serve un bene culturale?, questa la domanda cui si proverà a rispondere nel corso dell’ottavo appuntamento sulla “Governance dei beni culturali” al quale prenderanno parte l’economista Massimo Lo Cicero, docente di Valutazione e Finanziamento dei Progetti all’Università La Sapienza di Roma, che si occupa di finanza, crescita, economia dei beni intangibili (Conoscenza, Comunicazione, Cultura) come leve per alimentare lo sviluppo, e Stefano De Caro, oggi direttore generale dell’International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property (ICCROM), dopo la carica di soprintendente per i Beni archeologici di Napoli e Caserta e quella – dal 2007, quando fu chiamato da Rutelli – di direttore generale per i Beni Archeologici del Ministero. Ad accoglierli, come sempre il preside della SEA, Massimo Squillante, il Direttore del Dipartimento SEGIS, Giuseppe Marotta e la responsabile del ciclo di seminari in Governance dei Beni Culturali, Rossella Del Prete. L’incontro sarà moderato dal direttore di Confindustria Benevento, Sergio Vitale.