fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

CAI, entra nel vivo la IV edizione del ‘Cammino dell’Arcangelo’. Prima tappa fino a Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ entrato oggi nel vivo dell’iniziativa “Il Cammino dell’Arcangelo” con la prima tappa del viggio che porterà i pellegrini fino a Monte Sant’Angelo. Il gruppo di ricerca ”Terre Alte” della sezione CAI di Benevento (coordinata dalla dott.ssa Vilma Tarantino) unitamente al Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano, ha organizza quest’anno la IV edizione del Cammino dell’ Arcangelo.

Il percorso congiunge Benevento, “Città Santa” della Longobardia minore, a Monte Sant’Angelo, luogo di culto dell’Arcangelo Michele (V sec.). Il pellegrinaggio si snoda su sentieri o sterrate attraversando monti e valli del Sannio, dell’Irpinia e della Daunia per giungere al Gargano in 9 tappe di circa 20 / 25 chilometri ciascuna.

Riprende e porta all’attenzione, inoltre, l’Appia Traiana e tutti i contenuti storici culturali di cui è stata vettrice. Obbligata la deviazione per Pietrelcina per acquisire i forti contenuti spirituali e di fede che rappresenta l’obiettivo è
realizzare un percorso a piedi da Benevento a Monte Sant’Angelo attraverso l’Appia Traiana e la via sacra longobardorum con la partecipazione di camminatori proveniente dall’Italia e dall’Estero. Si privilegiano – si legge nella nota – sentieri e sterrate e comunque lontano dalle rotabili per un turismo alternativo che premia la richiesta crescente dell’andare lento e premia soprattutto aree decisamente lontane da rotte turistiche. Si vuole restituire alla via e al cammino il suo originario significato di unione tra le genti e le diverse culture: partiranno dalla basilica di san Bartolome, infatti, circa 50-60 persone con scarponi ai piedi e zaino in spalla  per giungere fino al Gargano.Nel corso della presentazione, è stato consegnato dal presidente della Provincia, Aniello Cimitile, un cero che verrà acceso sulla tomba di Padre Pio a San Giovanni Rotondo e verrà riportato in città il 6 maggio.

Il progetto si propone di dare continuità alla Via Francigena già riconosciuta dal consiglio d’Europa, di valorizzare il contenuto storico culturale spirituale e paesaggistico del territorio, inserirsi in un contesto internazionale di rivalutazione degli antichi tracciati di pellegrinaggio medioevali.

 

Questo il programma del Cammino dell’Arcangelo:

Sabato 28 Aprile 2012:
Benevento – Pietrelcina
inaugurazione del “Cammino dell’Arcangelo” e partenza per la 1^ tappa;

Domenica 29 Aprile 2012 – 2^ tappa
Pietrelcina – Buonalbergo

Lunedì 30 Aprile 2012 – 3^ tappa
Buonalbergo – Ariano Irpino /Aequum Tuticum;

Martedì 1 maggio 2012 – 4^ tappa
Aequum Tuticum(Ariano Irpino) – Troia;

Mercoledì 2 maggio 2012 – 5^ tappa
Troia – Lucera;

Giovedì 3 maggio 2012 – 6^ tappa
Lucera – San Severo;

Venerdì 4 maggio 2012 – 7^ tappa
San Severo – Santuario di Stignano;

Sabato 5 Maggio 2012 – 8^ tappa
Santuario di Stignano – San Giovanni Rotondo;

Domenica 6 Maggio 2012 – 9^ tappa e fine del percorso
San Giovanni Rotondo – Monte Sant’Angelo
convegno finale e consegna degli Attestati di partecipazione ai Pellegrini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

redazione 3 settimane fa

Franco Ricciardi in concerto a Pietrelcina il 4 agosto. A settembre tappa anche ad Airola

redazione 3 settimane fa

Pietrelcina, lo sport come ponte di solidarietà per Gaza: raccolta fondi per i bambini in emergenza

redazione 1 mese fa

Pietrelcina, Scocca: “Delusione per bocciatura del contributo alla squadra GS Pietrelcina”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 10 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content