fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Terra di Fortore” proiettato al Convitto nazionale il lavoro degli studenti di San Marco dei Cavoti

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Standing ovation per il video “Terra di Fortore”, proiettato questa mattina nella sala conferenze del Convitto “Giannone” di Benevento. "Terra di Fortore" è lavoro corale realizzato a più voci con la collaborazione degli alunni del Liceo Classico Livatino di San Marco dei Cavoti, guidati dalla loro insegnante di storia e filosofia Lucia Gangale.
    Ben tre calori applausi hanno sottolineato il gradimento del pubblico che ha seguito la proiezione video, nella quale scorrevano immagini contemporanee e foto d’epoca di San Marco dei Cavoti, Colle Sannita, Castelpagano, Circello, Baselice ed altri, dove l’effetto combinato di queste con musiche di sottofondo sapientemente scelte dagli addetti al montaggio video, con le voci recitanti degli alunni e di Igor Mascia (che ha frequentato l’accademia di doppiaggio e recitazione di Pescara) hanno creato un effetto unico, di grande suggestione. Terre di struggente bellezza e sentimenti forti, terre denigrate e spesso dimenticate, dove il discorso sul turismo è ancora tutto da inventare e da mettere in opera.

    Questi i nomi dei protagonisti: Ivana Pagnano, Rossella Ciccone, Marianna De Tommasi, Loredana Titeo, Valeria Pietrafesa, Antonella Magliano, Marika Costantini, nonché il già citato Igor Mascia.
    Visibilmente commossa la docente per l’apprezzamento del pubblico relativo al lavoro svolto, sottolineato, fra l’altro, anche dalle parole di elogio della dott.ssa Emilia Tartaglia Polcini, referente della Settimana Scientifica e della Creatività.

    Dopo la proiezione gli studenti, accompagnati dalle loro docenti Lucia Gangale e Jenny Tresca, si sono portate alla Rocca dei Rettori, dove, accompagnate dalla bravura di Luigi Mauta, hanno effettuato una visita guidata alle varie sale espositive, ai sotterranei ed alla collezione “Uomini eccellenti”.

    La XIV Settinana Scientifica e della Creatività, per la quantità di scolaresche mobilitate, per l’imponente organizzazione messa in campo seppur con mezzi limitati, per la possibilità di fruire dei monumenti storici della città, si conferma come appuntamento turistico-culturale della città di Benevento, presa d’assalto da migliaia di studenti e di visitatori, per i quali vengono messi a disposizioni siti e relative guide turistiche. In questi giorni, lungo il centrale corso Garibaldi e lungo le arterie principali, è un continuo sciamare di scolaresche al seguito dei loro docenti. L’accoglienza continua è il punto forte dell’intera kermesse.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

    Giammarco Feleppa 2 settimane fa

    Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

    redazione 2 settimane fa

    San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

    redazione 2 settimane fa

    Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

    redazione 3 ore fa

    “Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

    redazione 3 ore fa

    Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

    redazione 3 ore fa

    Olio e Olivicoltura protagonisti a San Lupo

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

    redazione 3 ore fa

    “Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

    redazione 5 ore fa

    Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

    redazione 9 ore fa

    Wg flash 24 del 26 luglio 2025

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.