fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sviluppo in Regione Campania, 155 milioni a disposizione del fondo ‘Jeremie’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 155 i milioni a disposizione del fondo “Jeremie Campania” per favorire le iniziative di sviluppo proposte in regione Campania.
Se ne è discusso nel corso di un seminario tecnico tenutosi presso Confindustria Benevento questo pomeriggio.
In un momento in cui il “fattore credito” rappresenta uno dei principali problemi che attanaglia le imprese, prospettare un nuovo strumento finanziario capace di supportare i progetti di investimento proposti dalle pmi, rappresenta una opportunità da non perdere.

La Convenzione  con la Regione Campania per la gestione del Fondo Jeremie – dichiara Felice Delle Femine, Responsabile del Territorio Centro Sud di UniCredit – ha posto il nostro Istituto più che mai in prima linea nel supportare il tessuto industriale campano. UniCredit ha messo a disposizione un proprio  plafond di 85 milioni di euro che si aggiunge ai 70,0 milioni di euro di Fondi FEI, per rendere ancora più efficace questa misura europea e  finanziare gli investimenti in settori fondamentali per la crescita del tessuto produttivo. UniCredit conferma ancora una volta il proprio impegno sul Territorio per sostenere le imprese in tutte le fasi del ciclo economico e aziendale, identificandosi come punto di  riferimento per lo sviluppo. Abbiamo portato avanti con determinazione questa misura nella convinzione che sia necessario far ripartire l’economia reale. Per questo motivo, Jeremie rappresenta una valida opportunità per tutte le aziende della Campania in generale e della provincia di Benevento in particolare dove ci sono importanti eccellenze produttive.

Domenico Liotto – dell’ufficio programmazione della Regione Campania ha sostenuto che la Regione Campania crede molto nel progetto Jeremie in quanto è uno strumento finanziario che permette di facilitare l’accesso al credito delle Pmi, cosa importantissima in particolare in un momento di crisi come quello attuale. Grazie ad una dotazione finanziaria significativa e alla estrema semplificazione delle procedure, si cerca di facilitare le piccole e medie imprese campane nella raccolta di capitali per realizzare progetti innovativi, dall’automotive al risparmio energetico, e progetti che tendono alla internazionalizzazione delle stesse.

Giuseppe D’Avino Presidente di Confindustria Benevento ha ricordato che la situazione, anche alla luce dei dati diffusi da Movimeprese, non è certamente positiva a causa della particolare configurazione economica del nostro territorio. Il nostro sistema sta lavorando affinché le imprese possano utilizzare tutti gli strumenti messi a loro disposizione, tra i quali non bisogna dimenticare Jeremie Campania.

 

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content