fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Servizio di verifica degli impianti termici, le precisazioni della ASEA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In riferimento alla nota del Movimento di Difesa del Cittadino di San Salvatore Telesino – Distretto Area Sannio Valle Telesina, a firma del responsabile di sede Giovanni Festa, con la quale si richiedeva al Presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, la sospensione immediata dei controlli ispettivi degli impianti termici per tutti i cittadini ed i residenti nei 77 comuni della Provincia, l’ASEA Spa in un comunicato specifica quanto segue:

l’ASEA Spa gestisce la «Funzione Pubblica» di «accertamento ed ispezione degli impianti termici » in attuazione della LEGGE 10/91 – ART. 31 comma 3 e DD.PP.RR 412/93 e 551/99 e D.L. vo 192/05 e s.m.i. La normativa stabilisce che i comuni con più di quarantamila abitanti e le province per la restante parte del territorio effettuino i controlli ispettivi sugli impianti con onere a carico degli utenti.
Nell’espletamento di questa funzione, svolta nel superiore interesse pubblico della salubrità dell’aria e della sicurezza ambientale, la Provincia quindi adempie ad un preciso obbligo di legge.

L’ASEA, quale società strumentale della Provincia, da quando gestisce «l’accertamento e l’ispezione degli impianti termici» ha attivamente collaborato e condiviso con le istituzioni locali, con le associazioni di categoria e con le associazioni dei consumatori le modalità di attuazione del servizio. Prova ne siano la sottoscrizione della “Carta dei Servizi” e della procedura di “Conciliazione” per la soluzione stragiudiziale di eventuali controversie, tra l’atro menzionata nell’ultimo rapporto 2012 dell’importante organizzazione nazionale Consumer’s forum sulle conciliazioni paritetiche.

In ogni modo, ricordiamo come ogni anno tutti Comuni della Provincia siano raggiunti dai nostri collaboratori per la consegna dei Kit informativi sul servizio (manifesti istituzionali, brochures, opuscoli etc). Inoltre, i media locali, TV, giornali e siti web sono interessati da una specifica campagna informativa.

Vengono altresì organizzati periodici incontri con le ditte di installazione/manutenzione durante i quali si affrontano le specificità del servizio, gli aggiornamenti normativi occorsi e le eventuali criticità emerse nell’anno.
Nel 2011, d’altro canto, sono stati organizzati cinque seminari, svoltisi dal 29 agosto al 02 settembre, che hanno visto la presenza dei sindaci dei Comuni della Provincia, delle associazioni di categoria, delle associazioni dei consumatori, e delle locali aziende operanti nel settore idro-termo-sanitario.

Nel seminario del 02 settembre, in presenza di due rappresentanti dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Benevento, veniva ribadita la necessità di attivare la Funzione Pubblica di «accertamento ed ispezione degli impianti termici» anche nel capoluogo. Tale necessità è stata del resto avanzata più volte, anche in svariati incontri istituzionali. È da menzionare una specifica richiesta inoltrata al Comune di Benevento lo scorso 24 novembre da parte della coordinamento Provinciale del Movimento di Difesa del Cittadino, associazione con cui siamo da anni impegnati nel diffondere la cultura della sostenibilità e della sicurezza ambientale come dimostra la già citata “Carta dei Servizi” oggetto di studio da parte di Regioni e Province italiane interessate a ricalcare il tutt’ora raro esempio sannita di condivisione con le associazioni dei consumatori delle modalità di attuazione del servizio impianti termici, come tra l’altro previsto dall’art 2 comma 461 della Legge 240/07.

Nel ribadire, in conclusione, il superiore interesse pubblico della salubrità dell’aria e della sicurezza ambientale quale fine ultimo della gestione del servizio di ispezione ed accertamento degli impianti termici da parte dell’ASEA, ci duole rimarcare l’irragionevolezza della richiesta avanzata dal rappresentante del Movimento Difesa del Cittadino di San Salvatore Telesino, Giovanni Festa, che implicherebbe l’interruzione di un pubblico servizio obbligatorio per legge.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, l’ordinanza di Mastella: ok all’accensione degli impianti termici in deroga fino al 15 aprile

redazione 5 mesi fa

Asl Benevento: controllati 65 impianti termici

redazione 5 mesi fa

Benevento, ApB: “Numerose segnalazioni di impianti termici guasti nelle scuole, è inaccettabile”

redazione 6 mesi fa

Asia: Benevento, da gennaio al via le ispezioni a campione sugli impianti termici in città

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content