fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Energie rinnovabili, De Girolamo: “Il Consiglio Regionale approvi le linee guida al Pear”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sulle rinnovabili ogni tentennamento e perdita di tempo rappresenta una grave minaccia per i territori e per l’economia. La Regione Campania non può attendere ancora ma deve dare seguito all’ottimo lavoro svolto dalla commissione Ambiente del Consiglio Regionale, presieduta da Luca Colasanto”. Così la deputata e coordinatrice provinciale del PdL di Benevento, Nunzia De Girolamo.

“Le energie rinnovabili rappresentano sicuramente un volano di sviluppo ma ciò deve essere inserito in un quadro normativo chiaro e trasparente che eviti affarismi, trasversalismi e aggressioni selvagge a comprensori che meriterebbero infrastrutture e non certo invasioni barbariche di pali eolici”, aggiunge ancora la parlamentare del PdL.

“Leggi e programmazione devono camminare di pari passo, senza cedere a pressioni che nuocerebbero all’intera collettività. Chiediamo, quindi, che il Consiglio Regionale approvi subito le linee guida al Pear, approvate dalla commissione di Colasanto, e successivamente lo stesso Piano Energetico. Perché sia chiaro una volta per tutte: non siamo contrari alle rinnovabili ma alla realizzazione selvaggia e senza leggi degli impianti consentita dalla sinistra bassoliniana che ha imperato in Campania nell’ultimo ventennio. Il Sannio è stato costretto a subire soprusi ed oggi il PdL e il centrodestra devono cambiare registro, affrancandosi da quelle lobby che pur di condurre in porto i propri affari non lesinano accordi sottobanco e discese in campo al fianco di chi governa. Noi dobbiamo dare segnali diversi di saper guidare i processi nell’esclusivo interesse dei territori amministrati e non di questo o di quell’imprenditore”, afferma ancora la parlamentare del PdL.

Per la quale “sull’argomento, ed in particolare sull’eolico, è necessaria una particolare attenzione anche alla luce di quanto emerso in questi ultimi giorni sulle intrusioni della camorra nel settore, con il sequestro di una società riconducibile ai casalesi. La guardia deve essere altissima non solo sulle autorizzazioni via e sulle conferenze di servizi ma in particolare anche sulla elargizione dei finanziamenti. La politica e le istituzioni devono fare fronte comune per dotare la Campania di leggi sull’energia e contemporaneamente arginare pericolose intrusioni”, conclude l’onorevole Nunzia De Girolamo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

redazione 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

redazione 6 mesi fa

AgriSolaris, nuova frontiera dell’agricoltura nel Sannio. Esposito: ‘Da sempre attenti a energie rinnovabili e tecnologie green’

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 10 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 11 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 15 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content