fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Del Basso De Caro (PD): “Risorse dai fondi Fas per non mandare a casa 5.000 operai forestali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il riordino delle Comunità Montane e, soprattutto, il definitivo assetto da dare al rapporto di lavoro con i circa 5000 forestali in Campania (centinaia nella sola provincia di Benevento) vedono il PD Regionale impegnato in un dura battaglia con la Giunta e la maggioranza di centrodestra “irresponsabilmente incerta” sul da farsi”. E’ quanto si legge in una nota del vicecapogruppo PD in Consiglio regionale, Del Basso De Caro.

“Nonostante continui solleciti – spiega – sulla vicenda c’è ancora un silenzio irresponsabile e vergognoso del Governo regionale, in particolare sulla situazione dei forestali. Nel corso di una audizione la scorsa settimana in Commissione agricoltura, alla presenza di forze sociali e politiche, l’Unione delle Comunità Montane ha chiesto una risposta certa ed in tempi utili sulla vertenza forestali, sempre più ridotti di numero, e con sempre meno giornate lavorative, e meno salario, da mesi.
Si tratta – sostiene De Caro – di recuperare 30 milioni di euro per il 2011 e di avere un piano, anche se minimo, per l’anno in corso con un impegno di almeno 100 milioni per assicurare la continua messa in sicurezza del territorio (ad esempio, rischio frane), che si prevengano gli incendi e che, per fare questo, non vengano mandati a casa circa 5000 forestali che vivono ed operano nei già difficili territori montani.

L’atteggiamento della Giunta Caldoro, su questo terreno è pericoloso: è esplosivo continuare a tenere una vastissima parte del territorio campano in una tale incertezza perché dinanzi a rischi a tutti noti, quelli geologici in generale tutti presenti in Campania, si perde tempo nell’attivare le risorse necessarie in attesa di un messianico grande progetto forestale.
E’ possibile – conclude il consigliere regionale – senza grandi alchimie ma operando sui fondi FAS, recuperare una parte di quanto spettante alle Comunità Montane in modo da poter riattivare livelli minimi di operatività in difesa del territorio e dare anche ossigeno alle centinaia di lavoratori in attesa dei giusti emolumenti arretrati. A Caldoro, lanciamo un nuovo appello, sottoscrivendo quello del tavolo istituzionale, perché si attivi per liberare tutte le risorse possibili”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

Regionali, Del Basso De Caro: “Netto il divario tra gli schieramenti. Campo largo? Alleanza non sarà trasferita su piano locale”

redazione 4 settimane fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 4 settimane fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 2 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

redazione 13 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 2 ore fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 14 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content