fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Luigi Bocchino (Nps-Noi Sud): “Per Caldoro il destino del Sannio è bruciare i rifiuti di Napoli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luigi Bocchino coordinatore provinciale di Nps-Noi Sud in una nota scrive: “Il Governatore Caldoro, sostenuto da PDL-UDC-UDEUR, ha con la delibera di Giunta n. 91 del 6 marzo 2012 ha rivelato qual è il futuro programmato per il Sannio: vale a dire bruciare l’immondizia di Napoli.

Infatti con detta delibera, – spiega Bocchino – la Giunta Regionale ha deciso che gli impianti termici dei rifiuti solidi urbani, previsti nel piano campano di gestione dei rifiuti, non possono essere ubicati nelle zone classificate di risanamento e mantenimento della qualità dell’aria. Alla delibera in questione è allegata una tavola di sintesi L05 che riguarda proprio detti impianti di trattamento termico:. se ad una prima lettura la delibera non desta sospetto basta guardare la tavola di sintesi per scoprire “il cavallo di Troia” che vi si annida. Il vincolo di risanamento della qualità dell’aria – aggiunge il coordinatore di Nps-Noi Sud- riguarda tutta Napoli e Salerno, e gran parte di Caserta: la maggior parte delle aree non sottoposte a vincolo interessano il Sannio e l’Irpinia. Ne consegue – secondo Bocchino – che il Sannio è deputato da Caldoro ad incenerire i rifiuti di Napoli dopo che Bassolino lo individuò per ospitare ben due discariche regionali (Tre Ponti e Sant’Arcangelo Trimonte)”.

Luigi Bocchino si rivolge infine ai politici locali – rei a suo giudizio – “di impegnarsi a tempo pieno in estenuanti duelli nelle nomine sanitarie e dell’area di sviluppo industriale, nonché in quelle prossime dei vice-commissari Iacp, e di tacere su problematiche come quella dei rifiuti e la difesa del territorio”.
L’alternativa, sul piano politico- conclude il coordinatore – è quella di archiviare quanto prima la vecchia classe politica sannita: sul piano istituzionale di indire il referendum per l’adesione del Sannio al Molise”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 3 settimane fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 1 mese fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 1 mese fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

Alberto Tranfa 10 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 11 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 12 ore fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 13 ore fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 11 ore fa

Nicola Boccalone ufficializza la candidatura alle Regionali: “Con Cirielli per una Campania più giusta e vicina ai cittadini”

redazione 13 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 16 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content