CULTURA
Passione vivente nella Benevento romana: appuntamento la sera del 3 aprile

Ascolta la lettura dell'articolo
Il giorno 3 aprile dalle ore 20.00 alle ore 22.00 sotto l’egida della Parrocchia di San Donato (parroco Don Pietro Florio) , in occasione delle celebrazioni pasquali si svolgerà la terza edizione della "Passione Vivente" nella Benevento romana. Partirà dall’arco del Sacramento per farvi ritorno dopo aver "toccato" dei luoghi suggestivi del capoluogo nella storia di oltre duemila anni fa. Con questa rappresentazione si vuole cogliere l’occasione di ricordare il calvario di Nostro Signore e contestualmente di "portare alla luce" alcune delle bellezza della nostra Benevento e farne scoprire altre meno note ai più.
La regia del lavoro è di Assunta Maria Berruti e del suo aiuto Antonietta e Sabina Coretti.
Le musiche saranno eseguite dal Coro del Circolo Musico Filodrammatico di Foglianise diretto dal maestro Selene Pedicini. I costumi sono di Giovanna Gentile e Giovanna Chiusolo.
L’organizzazione, infine, è di Mauro Caccese, Nicola Cicchella, Lello Franzese e Vittorio Zampelli.
Percorso
La "Passione vivente" inizierà con l´Ultima Cena e la preghiera di Gesù nell´Orto degli Ulivi all´interno e all´esterno del sito archeologico Arco del Sacramento; proseguirà con la condanna di Gesù nel Pretorio in Largo Manfredi di Svevia; partirà, poi, una via Crucis che percorrerà via Teatro Romano, vico Triggio I e via Carlo Torre; terminerà con la Crocifissione e la Resurrezione di Gesù nuovamente all´ interno dell´Arco del Sacramento.