Scuola
Passeggiata letteraria nella natura per gli studenti del ‘Livatino’

Ascolta la lettura dell'articolo
Un viaggio alla scoperta della natura incontaminata di Santa Barbara, frazione di San Marco dei Cavoti, e del suggestivo centro storico di Pesco Sannita, attraverso il fascino della narrazione e la potenza evocativa della poesia. Un gruppo di studenti dell’Istituto Superiore Livatino di San Marco dei Cavoti, accompagnati dalla prof. Gangale, nella mattinata di oggi hanno compiuto questo tour, prendendo contatto diretto con luoghi spesso misconosciuti del nostro Sannio.
Le voci dei giovani si levavano nell’aria, tra panorami mozzafiato e pietre di case antiche, mentre erano intenti a leggere versi di Alda Merini e due racconti: La luna e i falò, di Cesare Pavese, e Murata viva, di Leila, discutendo poi sulle letture svolte. I ragazzi hanno conosciuto la caratteristica chiesa di Santa Barbara, visitata solo dall’esterno in quanto aperta solo il primo maggio e, dopo questo tuffo nella natura, si sono portati nella piazza grande di Pesco Sannita, dove hanno iniziato il percorso turistico e letterario nel centro antico, ristrutturato da pochi anni. La visita si è chiusa nella chiesa di Santa Reparata martire, per la quale i pescolani professano una particolare devozione.