fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Fumetti, nasce BN.comiX

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un gruppo di appassionati beneventani dell’arte del fumetto. Ma anche un’occasione di incontro, di messa in rete di idee e condivisione della stessa passione con autori, studiosi, collezionisti o semplici curiosi. E’ questo l’obiettivo di BN.comiX – Per i fumetti nel Sannio, un’iniziativa locale promossa per far conoscere meglio il fumetto, la sua arte e la sua storia. “Lo faremo – spiega Nicola Sguera, uno dei fondatori del gruppo – incontrandoci nei luoghi di aggregazione della nostra città e della provincia, organizzeremo seminari, presentazioni e mostre”.

“Cercheremo di coinvolgere tutti, – continua Sguera – specialmente quelli più diffidenti, coloro i quali hanno sempre sottovalutato le capacità espressive di un mezzo tanto potente. Vogliamo raccontare a tutti di quanto può essere bello leggere fumetti. Mostreremo e spiegheremo – conclude – che il fumetto è in grado di toccare tutte le corde dell’animo umano e che sa essere in grado di parlare tante lingue”.

Nelle presentazioni e durante gli incontri organizzati da BN.comiX – Per i fumetti nel Sannio, si parlerà dei grandi autori del genere: i grandi maestri come Sampayo, Solano Lopez, Garth Ennis, Akira Toriyama, Frank Miller; i poeti come Winsor McCay, Andrea Pazienza, Moebius, Otomo, Myazaki; i romantici alla Hugo Pratt o Vittorio Giardino. Il fine del progetto è quello di aiutare gli appassionati beneventani ad incontrare gli autori, gli editori o i grandi esperti del settore, portando il fumetto nel Sannio e avvicinando gli appassionati ai grandi luoghi del fumetto europeo, da Napoli a Lucca, da Roma ad Angoulême.

Oltre a Nicola Sguera, fanno parte del progetto Antonio Furno, Alfredo Pinto e Corrado Aaron Visaggio. Per maggiori informazioni, il gruppo può essere consultato su Facebook o può essere contattato all’indirizzo email bn.comix@gmail.com

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

‘Fumetti settore florido dell’editoria’: il maestro Recchioni inaugura personale a Castelvenere

redazione 3 anni fa

Dai manga ai comics, a Benevento è sempre più ‘fumetto mania’: ‘One Piece e Zerocalcare i più amati’

redazione 4 anni fa

“La potenza del segno”, alla Rocca inaugurata la mostra di Tanino Liberatore

redazione 5 anni fa

‘Nel Segno di Manara’, alla Rocca la mostra dedicata al grande artista italiano

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 36 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content