fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

EAV: corse soppresse e mancanza di fondi. I sindacati si appellano alla Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una nota, le segreterie campane del settore trasporti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl lanciano l’allarme sul particolare momento di sofferenza finanziaria vissuto dalle aziende regionali su ferro e gomma del gruppo EAV.

 

“Fermo restante i piani di sviluppo delle infrastrutture – scrivono i sindacati – e di acquisto dei nuovi treni e bus che dovranno trovare conferma nei programmi di finanziamento del governo centrale e degli enti locali, si registrano oggi forti tagli alle risorse economiche e quindi dei servizi offerti all’utenza. Inoltre i nuovi servizi programmati, in parte, non vengono assicurati in quanto le risorse economiche per la gestione corrente sono insufficienti ed erogate con ritardo, con gravi sofferenze delle aziende che non riescono a pagare con puntualità le aziende fornitrici di servizi e beni (ricambi per treni e bus, energia, carburante, pulizia, ecc.), e in molti casi anche le retribuzioni dei propri dipendenti e di quelli dell’indotto. Tutto cio’ – sottolineano – ha forti ripercussioni sulle uscite dei treni e dei bus, ad oggi circa il 50% dei mezzi restano fermi nei depositi e nelle officine. Si assiste ormai alla soppressione quotidiana di corse ed a composizioni ridotte dei treni con sovraffollamento degli stessi ai limiti della sicurezza e della regolarità del servizio”.

 

Le sigle sindacali chiedono quindi “un intervento della Regione Campania, proprietaria delle aziende del gruppo EAV affinchè siano assicurate immediatamente le risorse economiche già spettanti, necessarie a garantire la manutenzione ordinaria e quindi ad assicurare gli attuali programmi di esercizio (già insufficienti) nei termini di regolarità e qualità adeguata a favore degli utenti”. Inoltre invitano i lavoratori e gli utenti del servizio di trasporto a partecipare al presidio in programma martedì 27 marzo alle 15 presso la sede della Regione in via Santa Lucia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 54 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content