fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Progetto Tandem, Sicuramente in bici: 150 alunni alla prova pratica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua nel suo programma il Progetto Tandem – Sicuramente in Bici, ideato dalla Federazione Ciclistica Italiama in collaborazione con il Ministero Pubblica Istruzione.
Ricordiamo che del progetto fanno parte dodici scuole in tutta Italia e, tra esse la scuola elementare Mazzini con i plessi N. Sala, Ponticelli e Pezza Piana.

Dopo alcune lezioni teoriche che hanno fatto conoscere agli alunni: la storia della bicicletta, le regole per uscire a passeggio in bicicletta, l’abbigliamento più idoneo da usare, che cos’è una gara ciclistica e i vari pezzi che compongono la bicicletta, martedi 20 marzo, con inizio alle ore 9,00 in piazza Risorgimento i 150 alunni, facenti parte del progetto, si cimenteranno, guidati da tecnici e meccanici federali nello smontaggio e montaggio della bicicletta.

Sarà sicuramente una pratica interessante che appassionerà, come in tutte le altre lezioni fin qui tenute i piccoli alunni.
A questa prima lezione all’aperto seguiranno, nel mese di aprile lezioni teoriche sui regolamenti stradali e che vedranno impegnati quali docenti la polizia stradale ed i vigili urbani di Benevento.
Il progetto si concluderà nel mese di maggio con due giornate dedicate ai giochi in bicicletta sempre a piazza Risorgimento e con una pedalata ecologica per il centro storico di Benevento.
Il progetto è stato reso attuabile grazie all’impegno dei docenti della scuola Mazzini, alla disponibilità della Polstrada e dei vigili urbani, alla fattiva collaborazione del comune di Benevento, all’impegno dei componenti il Comitato Provinciale F. C. I. ed alla disponibilità della Vejus di Pago Veiano che ha messoa disposizione tecnici e biciclette.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 1 ora fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content