fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Polo scolastico, il sindaco di Telese T. sul convegno Udeur: ‘Dai relatori nessuna proposta. Solo battute e insulti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Comune di Telese Terme a commento del convegno sul polo scolastico organizzato nella città termale dall’Udeur.

"Il convegno organizzato dalla sezione Popolari UDEUR, con la partecipazione dei massimi esponenti on.le Clemente Mastella e Severino Nappi, assessore regionale della Campania, sul tema “Polo scolastico di Telese Terme: la storia… la prospettiva”, non poteva essere più deludente ed improduttivo di quanto, minimamente, si potesse immaginare.

Certi di poter avviare un proficuo confronto per la risoluzione di un annoso ed importante problema, sia il sindaco Pasquale Carofano, sia l’assessore ai LL.PP Giovanni Liverini hanno aderito all’invito loro rivolto di partecipare.
Con rammarico, purtroppo, in un clima quasi surreale, dai sette componenti dell’Udeur seduti al tavolo dei relatori sono arrivati solo insulti ed invettive nei confronti dell’amministrazione comunale, del vice-sindaco Gianluca Aceto e della dirigente dell’IIS Telesi@, dott.ssa Domenica Di Sorbo.
È sembrato di assistere ad un processo. Anche i processi, però, che è legittimo fare, vanno istruiti seriamente, offrendo la possibilità di interloquire a chi viene coinvolto, dando l’opportunità di esporre alla cittadinanza altri punti di vista.

Al contrario, i responsabili locali dell’Udeur, che hanno organizzato la manifestazione, hanno negato qualsiasi possibilità di intervento, sconfessando anche l’impegno preso in precedenza con la dirigente scolastica di darle la parola. Quest’ultima, per di più, è stata oggetto di un’aggressione verbale, quasi al limite di un’aggressione fisica, da parte dell’on.le Mastella e dell’assessore Nappi, fino al punto di impedirle di parlare.

Nessuno tra i sette relatori ha ritenuto di dover dare la parola al sindaco di Telese Terme quantomeno per un doveroso saluto della comunità telesina ospitante, come imporrebbe un minimo di educazione civile ed istituzionale.
In questo caso parlare di caduta di stile è mero eufemismo.

Quanto alle proposte, poi, si è registrato il buio più totale. L’europarlamentare Mastella si è distinto per una banale battuta, più volte riproposta, sul cognome del vice-sindaco Aceto, eludendo così il vero tema in maniera irriguardosa per i cittadini, che sono intervenuti per ascoltare proposte concrete circa il futuro dei loro figli studenti.

L’assessore Nappi, dal canto suo, ha precisato di non avere competenza sul polo scolastico di Telese Terme e, dunque, ha invitato cittadini ed istituzioni a reperire i fondi necessari alla realizzazione dell’opera pubblica altrove.
Gli altri cinque relatori, infine, hanno totalmente dimenticato la seconda parte del titolo del convegno: le prospettive del Polo Scolastico, soffermandosi su argomenti solo polemici che hanno infastidito i presenti.
Ci si chiede, pertanto, quale grado di collaborazione potrebbero dare, in concreto, alla complessità delle tematiche che oggi gravano sulla responsabilità di governance territoriale.

L’amministrazione comunale, alla luce di quanto accaduto, ritiene doveroso, pertanto, esprimere alla dirigente dell’istituto Telesi@ la più alta solidarietà e, nel contempo, la più profonda stima per la professionalità e la concretezza del suo operato, che, oggi, sta portando verso vette di inequivocabile eccellenza l’istituzione scolastica da lei diretta.

A tutti i giovani studenti, poi, l’amministrazione comunale vuole destinare un ennesimo messaggio di ammirazione per l’impegno assiduo e costante che profondono nelle attività scolastiche e che fanno del loro istituto un vero punto di riferimento culturale della valle telesina.
In questa, come in altre occasioni, gli studenti telesini hanno dimostrato compostezza, maturità e piena autonomia, al contrario di quanto hanno, falsamente, sostenuto i relatori, qualificandoli alla stregua di soggetti strumentalizzati."

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 3 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 1 settimana fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 4 settimane fa

Telese Terme celebra il patrono Santo Stefano: una Festa di popolo, fede e speranza nell’Anno Giubilare

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 16 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content