fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Tecnologie d’avanguardia per gli Oleifici Mataluni: un estrattore di olio d’oliva senza acqua e a bassi consumi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una tecnologia all’avanguardia per l’estrazione dell’olio di oliva senza aggiunta di acqua e con ridotti consumi idrici ed energetici.
Protagonista il nuovo Estrattore Centrifugo “DMF 2012”, che sarà presentato dal Gruppo Pieralisi il 16 marzo – alle ore 10,30 presso l’Hotel La Foresta di Montoro Inferiore (AV) – alla presenza dei ricercatori degli Oleifici Mataluni di Montesarchio (Benevento).

Proprio il Criol – Centro di ricerca degli Oleifici Mataluni, è impegnato da dieci anni in ambiziosi progetti sullo sviluppo di materie olearie e packaging innovativo, attivando programmi di tirocini e formazione con l’Università Federico II di Napoli (Scienze degli Alimenti), l’Università di Salerno (Ingegneria Industriale) e l’Università del Sannio (Biotecnologia).

Nel 2010, Legambiente ha assegnato ai ricercatori sanniti il Premio all’Innovazione amica dell’ambiente – intitolato “Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro” – per il progetto Re-Waste, capace di valorizzare gli effluenti oleari e di convertire un refluo inquinante e di difficile smaltimento in una preziosa fonte di energia.
Si rinnova, dunque, nel segno della ricerca e dell’innovazione come cultura d’impresa, la preziosa collaborazione tra gli Oleifici Mataluni ed il Gruppo Pieralisi, leader nella fornitura di impianti completi per l’estrazione dell’olio di oliva di qualità.

Da oltre 30 anni, infatti, la Pieralisi fornisce gli impianti agli Oleifici Mataluni, dotati attualmente di un moderno frantoio a ciclo continuo, composto da 5 linee (4 macine ed un frangitore a martelli).

Il nuovo decanter servirà a separare olio e sansa, secondo un processo altamente conveniente dal punto di vista energetico, oltre che a creare due prodotti secondari riutilizzabili.
In particolare, l’Estrattore Centrifugo “DMF 2012” è un’evoluzione tecnologica degli estrattori della terza era, che si distinguono per l’eccelsa qualità dell’olio estratto senza aggiunta di acqua, le più alte rese in assoluto oggi ottenibili, i ridotti consumi idrici ed energetici.

Il decanter DMF è l’unico estrattore che produce due prodotti secondari riutilizzabili: una sansa disidratata simile a quella proveniente dall’impianto a tre fasi, e un “paté”, costituito dalla polpa e dall’umidità dell’oliva senza tracce di nocciolino, che si adatta a diversi impieghi, quali l’utilizzazione agronomica o l’alimentazione zootecnica.
Una importante innovazione, dunque, che consentirà di recuperare dagli scarti da smaltire, un ulteriore valore aggiunto per il frantoio.

Alla presentazione, utile soprattutto a ricercatori e frantoiani per conoscere la nuova tecnologia, saranno presenti il Presidente del Gruppo Pieralisi, Gennaro Pieralisi, il Direttore Generale Ralf Bajorat, il Direttore Commerciale Divisione Olio d’Oliva, Lucio Cavazzoli, i responsabili tecnici e commerciali operanti sul territorio, ed i ricercatori del Criol – Centro di ricerca degli Oleifici Mataluni.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 1 mese fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 5 mesi fa

Olivitaly Med: alla rassegna delle eccellenze dell’olio presentazione del progetto sannita EVOOLIO

redazione 5 mesi fa

OlivityMed: alla prima rassegna sull’olio di eccellenza spazio anche al progetto sannita S.Oil

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 13 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 13 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 13 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 13 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 18 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 18 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content