fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Io Merito …un’opportunità”, avviati i tirocini dei percorsi formativi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confindustria Benevento – Gruppo Giovani Imprenditori e la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio, hanno dato avvio oggi a percorsi di tirocinio formativo, rivolti a studenti iscritti all’ultimo anno dei Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria, sulle seguenti tematiche: “Risparmio energetico in edilizia, Tecnologia delle fonti energetiche rinnovabili, Monitoraggio e controllo di sistemi energetici”.

L’iniziativa è volta principalmente a creare un anello di snodo tra università e mondo del lavoro, attraverso la valorizzazione del merito ed il confronto tra imprese e mondo della formazione.
Infatti il movimento dei Giovani imprenditori ha sempre giocato un ruolo attivo e propositivo nell’ambito delle politiche di orientamento e formazione a favore delle nuove generazioni, nel sistema scolastico e/o universitario.

Nel corso dell’apertura dei lavori il prof. Filippo Rossi, Preside della Facoltà di ingegneria di Unisannio ha evidenziato che attraverso questa iniziativa i giovani sono chiamati a svolgere tirocini con le aziende che si sono rese disponibili a sperimentare questo percorso. L’Università infatti è in grado di fornire gli elementi conoscitivi necessari ad affrontare il mondo del lavoro, ma la vera esperienza è quella fatta sul campo.

Giuseppe D’Avino, Presidente Confindustria Benevento, ha sottolineato che una delle principali difficoltà che i giovani stanno affronatando e che il Governo sta cercando di superare è proprio quella dell’inserimento nel mondo del lavoro. Pertanto l’iniziativa sperimentata dal Gruppo Giovani di Confindustria Benevento rappresenta una importante opportunità che coniuga le esigenze del mondo produttivo con quelle del sistema scolastico.
Noi non potremmo mai competere puntando sui driver dei costi – ha affermato D’Avino – ma potremmo farlo puntando sul driver della conoscenza.

Pasquale Lampugnale ha ripercorso, per la platea di giovani studenti, la storia e la mission del gruppo giovani imprenditori che rappresenta uno dei movimenti principali di Confindustria con l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura d’impresa, sostenere il merito e la mobilità sociale per favorire la competitività del sistema economico, valorizzare il ruolo dell’imprenditore come soggetto attivo e responsabile della crescita e dello sviluppo economico, sociale e civile.

L’obiettivo che il Gruppo intende raggiungere con il prosieguo del progetto “io merito un’opportunità” è quello di instaurare un sistema di confronto costante tra imprese e giovani”.
Lampugnale ha ringraziato in maniera particolare le aziende che hanno reso possibile questo percorso: Ioanna Mitracos per Mitracos Engineering srl, Gianfranco Tolace per Idnamic srl, Paolo Ricci per Wind Energy srl.
Le aziende hanno presentato, attraverso slide illustrative i tre percorsi formativi.

In particolare Mitracos Engineering ha incentrato la sua attività sul tema della valutazione della convenienza tecnico-economica di un investimento di riqualificazione energetica di un immobile esistente in contesti climatici mediterranei (tutors universitari prof. Giuseppe Vanoli e prof. Filippo De Rossi)

Idnamic italia srl ha invece proposto un percorso di formazione volto al monitoraggio di torri anemometriche con controllo da remoto, analisi e valutazione di dati del vento memorizzati sulle centraline, pratica e programmazione di data logger (tutors aziendali prof. Domenico Villacci, prof. Luigi Glielmo, dott. Luca De Vito),.

Infine Wind Energy srl si è attivata su un percorso formativo volto alla progettazione di un parco eolico partendo da uno studio dettagliato della morfologia del terreno e un’analisi approfondita delle caratteristiche anemologiche del siuto con lo studio dei dati grezzi. (tutor aziendale prof. Maurizio Sasso).

I giovani che presenteranno i progetti più meritevoli saranno premiati nel corso di un evento conclusivo e cominceranno a svolgere il tirocinio formativo nelle aziende aderenti all’iniziativa.
A moderare i lavori è intervenuto Francesco Vasca, delegato ai Tirocini Formativi della Facoltà di Ingegneria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 2 mesi fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content