fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Telese Terme: al Consiglio Comunale aperto sul distretto sanitario anche l’on. Boffa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’on. Costantino Boffa ha partecipato questa mattina al Consiglio Comunale aperto convocato dall’Amministrazione di Telese Terme per discutere sul tema: “Distretto Sanitario e connessi servizi in Telese Terme – Incontro con le Istituzioni – Impegni”.

L’Amministrazione comunale della cittadina termale ha infatti avvertito l’esigenza di svolgere una seria ed ampia discussione pubblica per ricercare praticabili soluzioni in grado di far venir meno, in maniera inequivocabile, le preoccupazioni che oggi serpeggiano tra la popolazione e tra gli operatori sanitari in merito al cambio di sede dei servizi sanitari

"Ringrazio il sindaco Pasquale Carofano, e tutto il Consiglio Comunale, per avermi dato l’occasione di manifestare il sostegno e la solidarietà all’Amministrazione e alla cittadinanza impegnate a salvaguardare la permanenza dei servizi sanitari distrettuali a Telese Terme. In tal senso -ha dichiarato il parlamentare sannita del PD- mi impegno a sottoscrivere quanto deliberato dal Consiglio".

"Quanto ai prossimi passi da compiere, è evidente la necessità di convocare un tavolo di confronto che deve vedere la partecipazione dell’Amministrazione provinciale, della dirigenza dell’ASL BN 1, delle rappresentanze istituzionali parlamentari, regionali e locali. E se la strada più breve da seguire, per definire presto la questione, è quella della sottoscrizione di un accordo procedimentale, non resta che percorrerla. D’altronde, se il Comune e l’ imprenditore privato sono già convenuti sull’opportunità di sanare quelle irregolarità legate alla violazione, accaduta anni fa, di alcune norme urbanistiche, non vedo perchè la dirigenza dell’ASL dovrebbe tirarsi indietro. A quel punto, infatti, andrebbe in fumo un investimento di un milione e trecento mila euro (è il prezzo pagato dall’ASL in passato per l’acquisto dell’immobile da destinare ai servizi sanitari) e non credo che qualcuno voglia assumersi questa responsabilità. Tra l’altro, in un periodo in cui si fa tanto parlare di contenimento di costi".

L’on. Costantino Boffa, nel corso del suo intervento, ha inoltre posto l’accento sulla opportunità di intavolare una discussione più ampia circa il futuro della Valle Telesina.
"È doveroso difendere quei servizi che sono già presenti sul territorio ma sarebbe utile cominciare a intavolare discussioni, in positivo, volte ad ampliare e ottimizzare il sistema dei servizi offerti sull’intero territorio. Non possiamo unirci soltanto quando si tratta di conservare qualcosa che già c’è ma bisogna, dunque, costruire momenti di confronto sull’idea di sviluppo intorno alla quale plasmare il futuro della Valle Telesina. E questo lo si può fare soltanto con la partecipazione di tutte le rappresentanze istituzionali sannite, delle amministrazioni interessate, delle forze sociali e produttive".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 6 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 7 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 6 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 7 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content