fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sandra Lonardo commenta l’8 marzo: ‘Meno mimose, più opportunità e diritti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Oggi, 8 marzo, vorrei condividere alcune riflessioni, dopo aver ricordato che il Consiglio regionale della Campania è l’assemblea regionale che in Italia vanta il maggior numero di elette (15). Ciò in conseguenza di una legge elettorale regionale innovativa, approvata nella scorsa legislatura anche con il mio contributo, insieme a quello di tante altre donne impegnate in politica e nel sociale”. Così scrive sul suo sito Sandra Lonardo, commentando la Giornata mondiale delle donne.

”Una Giornata – aggiunge Lonardo – che non va spesa per ‘rivendicare’ un ruolo, una visibilità. Le donne, infatti, non hanno bisogno di questo. In certe occasioni ‘simbolo’ conta molto di più ribadire le proprie ragioni, con pacata fermezza. Conta molto di più riuscire a fare rete, a superare barriere e pregiudizi ideologici e lavorare unite. Ciò per creare condizioni di effettiva parità. In politica, in famiglia, sui luoghi di lavoro, a scuola, in ogni ambito sociale e culturale. Le donne non pretendono corsie preferenziali e quote più o meno rosa. Chiedono solo di poter competere alla pari. Dopodiché sanno ben camminare sulle proprie gambe”.

L’ex presidente del Consiglio regionale prosegue la sua riflessione: ” Oggi, 8 marzo, è per me ‘Giornata di memoria’, in omaggio alle donne lavoratrici vittime del lavoro. Mi piace ricordare che nella scorsa Legislatura, su mia proposta, nella Legislazione regionale della Campania (prima regione in assoluto) è stata inserita la norma che impone (a parità di mansioni) parità di trattamento economico. Un principio purtroppo ancora disatteso”.

Lonardo continua: ”Mi verrebbe da dire: meno mimose e più opportunità, più diritti e maggiori tutele. Ce lo chiedono le donne di ogni età, le ragazze madri, le studentesse mancate per necessità, le donne anziane, le donne lavoratrici, le donne sole ed abbandonate, le donne discriminate, le donne vittime di violenze, dentro e fuori le mura domestiche, le donne tentate dall’aborto, segnate dalla depressione e dalla malattia. Oggi – conclude – il pensiero grato (senza retorica) va alle tante donne ‘normali’, alle tantissime donne che, lontano dai clamori, assolvono ai loro doveri, difendono principi e valori irrinunciabili, offrono il loro prezioso contributo in famiglia, sul lavoro, nel volontariato, nell’associazionismo sociale e culturale, nelle arti, in politica, nel sindacato”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 6 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti celebra la Giornata Internazionale della Donna

redazione 6 mesi fa

8 marzo, il sindaco di Paupisi ha omaggiato le bambine del paese di una mimosa

redazione 6 mesi fa

“Donne e Innovazione: Pioniere del Futuro”, successo per l’evento a San Salvatore Telesino

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content