Scuola
Progetto Comenius, tutti al ‘Fermi’ di Montesarchio

Ascolta la lettura dell'articolo
“Siamo i ragazzi del domani” , questo il titolo della canzone con la quale i ragazzi della II B sc. dell’Istituto Enrico Fermi di Montesarchio (Benevento) hanno calorosamente accolto nei gioni gli studenti turchi, finlandesi, slovacchi, bulgari, ed i rispettivi professori e accompagnatori, partecipanti al progetto “Comenius”.
La canzone reca, infatti, tra le sue righe il significato ultimo e l’obiettivo di tale progetto: conoscere e farsi conoscere, scoprire nuove culture e tradizioni, e mostrare e portare alla luce ciò che di meglio può vantare il nostro patrimonio culturale. Creare, ovvero definire,un punto d’incontro tra le diverse tradizioni, in modo da comprenderne, apprezzarne, rispettarne, anche gli aspetti più lontani. Gli studenti – si legge in una nota – sono arrivati intorno alle ore 10. Dopo un sincero saluto di benvenuto da parte della Dirigente Carmela Formicola, dei professori responsabili del progetto, Prof.ssa Annarita Margio e Prof. Angelo Melillo, gli “ospiti” si sono ristorati con un ricco buffet ed hanno preso parte con visibile piacere alle conversazioni dei “padroni di casa” che, nel coinvolgerli, hanno rotto il ghiaccio ed eliminato ogni sorta d’imbarazzo.
Terminata la “costruttiva pausa”, si è passati alla presentazione delle varie scuole. Argomento trattato con maggior cura dagli studenti è stato quello della comunicazione, fisica, verbale e virtuale. Tale tema, estremamente interessante, è riuscito a catturare l’attenzione di tutti i presenti. L’incontro si è rivelato, dunque, un vero e proprio successo”.