fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento: “Per Lonardo e Romito c’è sempre una emergenza che giustifica la gestione molto discutibile dell’ASIA”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il direttore dell’ASIA, Massimo Romito, ha imparato presto dal presidente Lonardo a tentare, inutilmente, con l’ironia di nascondere la gravità dei fatti che vengono attribuiti alla sua gestione. Nella sostanza, ammette che nell’area di Piano Borea, a Benevento, sono state ammucchiate diverse centinaia di Rifiuti organici, ben oltre la capacità della vasca utilizzata per “stoccaggio provvisorio”, ma si giustifica sostenendo che prima lo sciopero dei trasporti e poi l’emergenza neve, avrebbero reso impossibile il conferimento nei centri di compostaggio dei rifiuti umidi”, scrive in una nota diffusa alla stampa il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.

“La scusa – prosegue – è veramente “poverella” (non so come si traduce in vernacolo ma sicuramente se ne occuperà Lonardo) perché l’una e l’altra causa non hanno affatto impedito, per tre intere settimane, la circolazione degli automezzi pesanti (forse qualcuno ricorderà, ad esempio che per la emergenza neve i TIR sono stati fermi per due volte e per meno di 24 ore).
Rimane il fatto, comunque che quei rifiuti sono stati lasciati per molti giorni alle intemperie, hanno perso le originali caratteristiche ed hanno prodotto i danni che adesso l’ARPAC e il Nucleo Protezione Ambientale e Forestale devono accertare. Non si potevano utilizzare altre soluzioni, altri accorgimenti compreso l’uso dei cassoni scarrabili o dei teloni per non richiamare altri gabbiani ?

Romito non lo spiega limitandosi ad assicurare che non vi sono irregolarità nella gestione dei rifiuti e nel conferimento degli stessi al punto da “invitarci” a verificare di persona i dati e i documenti.
Naturalmente accettiamo ben volentieri la “sfida” come facemmo quando l’altra Azienda partecipata del Comune di Benevento, l’AMTS ci invitò a visionare gli atti del concorso per impiegati che poi fu annullato dopo la presentazione del nostro dossier. Adesso, grazie all’invito di Romito, possiamo finalmente verificare anche i dati dei Bilanci consultivi dell’ASIA, finora negati, per comprendere come mai per la TARSU del 2010 sono state imposte tasse esorbitanti ai cittadini per pagare il maggiore costo di conferimento dei rifiuti nelle discariche o nei centri di compostaggio, lievitato improvvisamente da 1 milione e 800 mila euro del 2009 a quattro milioni di euro del 2010.

Intanto, nel mentre lucidiamo penne ed occhiali per l’esame dei documenti dell’ASIA, confessiamo che, come dice Romito, ogni tanto ci capita di sperare di vivere in un’Altra Benevento, una città civile dove l’unico geologo del Comune non sia costretto ad occuparsi di ingegneria gestionale e il presidente, conscio della sua responsabilità istituzionale, la smetta di cercare “trovate propagandistiche” come ad esempio quella di “fare l’anfitrione” con gli amministratori e i politici per pulire le campane del vetro, servizio già abbondantemente pagato dai cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 1 settimana fa

Benevento, domenica la giornata del recupero dei rifiuti tessili e degli accessori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 2 settimane fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content