fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Il monitoraggio satellitare sulla beccaccia: una vita al computer

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la sala congressi del Museo MUSA di Benevento, si è tenuto il Convegno dal tema: “Adotta una Beccaccia – Viaggio di ricerca nei misteri della migrazione”, organizzato dall’Ambito Territoriale della Caccia di Benevento.

La kermesse ha visto la partecipazione di oltre 200 persone provenienti soprattutto dai paesi della provincia sannita e da altre regioni del centro/sud dell’Italia. Il tema trattato è stato di un interesse scientifico notevole, infatti, il relatore Alessandro Tedeschi responsabile del progetto, ha illustrato gli spostamenti migratori e le abitudini che la beccaccia adotta durante la sua migrazione. Grazie a questo monitoraggio satellitare si può, stando seduti davanti ad un computer, osservare la vita del magnifico volatile.

"Questo monitoraggio, ha evidenziato Tedeschi, serve a mantenere sotto controllo la salute e la qualità della vita di una beccaccia. L’operazione nasce non certo per cacciare l’animale ma, soprattutto, per garantire il numero di esemplari e la qualità della loro vita". Sono intervenuti al dibattito, coordinato dal giornalista Luigi la Monaca, Antonio Ricciardi Presidente Provinciale ATC e Gianluca Aceto Assessore Provinciale all’Agricoltura.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

redazione 2 anni fa

L’Ambito Territoriale Caccia di Benevento sarà presente a CampaniAlleva Expo 2024

redazione 2 anni fa

Ultimi giorni di caccia: continuano i controlli della Lipu

redazione 2 anni fa

Rubano: ‘La Regione umilia e mortifica i cacciatori, sarò al fianco delle istanze del mondo venatorio’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content